“Non avremmo mai pensato di chiedervi di fare questo. Ordinate da Mc Donald’s”. L’invito arriva tramite Twitter da Burger King. Prendere di mira il competitor è alla base di ogni campagna pubblicitaria dell’azienda, ora però BK depone l’ascia di guerra per un obiettivo comune: salvare il settore.
La seconda ondata della pandemia di Coronavirus sta facendo sentire i suoi effetti in tutto il mondo. La campagna è partita dalla Gran Bretagna. Ora che il Paese decreta il lockdown, il settore della ristorazione verrà ulteriormente messo in crisi. L’iniziativa, poi, è arrivata anche in Italia.
“Non avremmo mai pensato di chiedervelo – si legge – ma in questo momento il settore della ristorazione, che impiega centinaia di migliaia di lavoratori, ha davvero bisogno del vostro supporto. Quindi – se volete dare una mano – continuate a gustare tanti piatti deliziosi ordinandoli con l’home delivery, l’asporto o il drive throught”.
La forte campagna di comunicazione della Burger King Italia è partita oggi e risponde così ai provvedimenti adottati contro la diffusione del Covid che impone serie restrizioni a chi lavora nell’ambito della ristorazione.
Ordinate online – chiede Burger King – chiedete cibo da asporto: è l’unico modo di mantenere i ristoranti aperti nel momento in cui frequentarli è vietato per legge.
Soltanto qualche giorno fa, in occasione di Halloween, negli Stati Uniti era stata lanciata la campagna ‘Scary Places’. Burger King offriva un panino gratis a chi visitava i vecchi locali abbandonati dei suoi competitor. E aveva anche stilato una piccola lista di edifici spaventosi.
LEGGI ANCHE: Halloween, Burger King lancia “Scary Places”: un panino gratis a chi visita i locali abbandonati dei competitor
Adesso, invece, c’è in gioco la vita dell’intero settore e l’azienda mette al bando la rivalità. L’invito a consumare fast food si estende anche agli altri rivali. “Non avremmo mai pensato di incoraggiarvi a ordinare da KFC, Subway, Domino’s Pizza, Pizza Hut, Five Guys, Greggs, Taco Bell, Papa John’s, Leon, o altri ristoranti indipendenti, troppo numerosi per essere menzionati qui. In breve, da qualunque delle nostre sorelle delle catene alimentari veloci o non così tanto veloci”.
I ristoranti, prosegue Burger King, “impiegando migliaia di lavoratori hanno bisogno del vostro aiuto”. L’ironia non manca e si tira in ballo anche il panino più famoso dell’azienda. “Un Whopper- scrivono – è sempre la cosa migliore, ma anche ordinare un Big Mac non è così male”.
Il successo social della campagna è stato confermato dai numerosi retweet, anche se non sono mancate le critiche. Qualcuno infatti ha posto l’accento sul fatto che in momenti come questi bisognerebbe sostenere i piccoli esercenti e non le grandi catene. In un caso o nell’altro, è la solidarietà con i lavoratori ciò che vince.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…