';

Concours Mondial de Bruxelles 2025, medaglia d’oro per Tenuta Valle delle Ferle
08 Lug 2025 17:13

andrea annino claudia sciacca
Andrea Annino e Claudia Sciacca

Il Tenuta Valle delle Ferle 2018 – Cerasuolo di Vittoria DOCG premiato con la Medaglia d’oro nell’edizione 2025 del Concours Mondial de Bruxelles che si è svolto quest’anno in Cina, nella città di Yinchuan, regione del Ningxia. Sono in totale 17 le Medaglie d’oro assegnate ai vini siciliani, 132 in Italia. E quello dell’azienda di Andrea Annino e Claudia Sciacca è il massimo riconoscimento assegnato a un Cerasuolo di Vittoria, che segue la Gran Medaglia d’oro che nel 2022 premiò la loro annata 2016. 

Annino e Sciacca, marito e moglie, entrambi ingegneri idraulici, hanno iniziato la loro avventura nel territorio di Caltagirone (che rientra nel disciplinare del Cerasuolo di Vittoria, la Docg più a sud d’Europa) nel 2016, nel cuore della più antica strada del vino mai individuata, quella che, secondo gli studi dello storico e archeologo Hubert Allen, si estende da Gela-Kamarina, attraverso le colline di Niscemi e Vittoria, fino a Caltagirone, per poi proseguire verso Lentini e giungere infine a Catania. Nove anni fa la coppia ha intrapreso il suo entusiasmante progetto, investendo con costanza risorse e passione per dare vita a vini che riescano a coniugare la naturale tradizione vitivinicola dei luoghi, il rispetto della terra e del suo equilibrio, l’originalità dei vitigni autoctoni allevati in regime biologico, l’eleganza e l’armonia.  Da questa passione, da questi obiettivi, nasce il progetto di rendere Tenuta Valle delle Ferle un punto di ritrovo per gli amanti del vino e della natura, qui è possibile conoscere l’emozione che il vino riesce a dare, vedere da vicino come nasce, assaporarlo durante degustazioni in cantina e visite guidate tra i vigneti della tenuta in un luogo fuori dal tempo. 

L’azienda si trova a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare, al suo interno vigneti di Nero d’Avola e Frappato con oltre quarant’anni di storia. Da queste vigne nasce una produzione di vini di altissimo livello, tra cui spicca il Cerasuolo di Vittoria Docg, un vino che proviene da una vecchia vigna mista, “vigna ammiscata”, in dialetto siciliano, dove le uve di Nero d’Avola e Frappato vengono selezionate direttamente in vigna e raccolte manualmente. In cantina, i grappoli migliori vengono vinificati in tini di acciaio a temperatura controllata, con una macerazione che dura circa 7-10 giorni, utilizzando lieviti autoctoni e senza aggiunta di solfiti. Il vino affina per 3 mesi in acciaio a contatto con le fecce fini, proseguendo poi il suo percorso evolutivo per un totale di 24 mesi. 

Per festeggiare insieme il riconoscimento e conoscere da vicino l’azienda, Tenuta Valle delle Ferle ha previsto un appuntamento il prossimo 12 luglio 2025 per scoprire il più tipico degli abbinamenti estivi: tonno e frappato. Una serata in cantina con inizio al tramonto in cui i partecipanti potranno degustare tre preparazioni di tonno abbinate a “3 frappati indipendenti” prodotti da Tenuta Valle delle Ferle, ma anche da altri due produttori: Gurrieri e Paolo Calì. Saranno inoltre presenti le eccellenze gastronomiche di Caltagirone: Molino Crisafulli e Tutto Gelato. La serata avrà inizio alle 18 con le visite ai vigneti e alla cantina. A partire dalle 20 saranno serviti i piatti a base di tonno e i vini in abbinamento. Per l’evento è previsto un contributo di 35 euro a persona. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento