Come cucinare le castagne in casa senza fumo, 7 consigli pratici e veloci

Leggi l'articolo completo

Le castagne sono protagoniste dell’autunno. Il profumo delle caldarroste, poi, evoca ricordi e trasporta in un’atmosfera da fiaba. Esistono però anche dei metodi semplici per cucinare le castagne in casa in poco tempo e senza fumo. Ecco quali sono.

L’incisione

Prima di cominciare, è bene sottolineare un passaggio valido per ogni tipo di cottura delle castagne: l’incisione. Bisogna praticare un taglio orizzontale sulla parte bombata della castagna. Se sono marroni, quindi di dimensioni maggiori, il taglio deve arrivare almeno a 3 centimetri.

Potete usare un coltellino o un apposito taglia-castagne. La cosa importante è che il taglio sulla buccia sia netto e non intacchi la polpa.

L’ammollo

Un altro passaggio per un risultato perfetto è l’ammollo. In questo modo la buccia e la pellicina verranno via senza problemi.

Per facilitare la pulizia delle castagne è necessario che abbiano una giusta dose di umidità. Per ottenerla basta tenerle a bagno in acqua per circa trenta minuti dopo l’incisione.

LEGGI ANCHE: Partenza anticipata per la raccolta delle castagne, buona stagione ma domanda bassa

Come fare le castagne con la padella forata

Lo strumento più utilizzato per cucinare le castagne è la padella forata. Ottima per tostarle sul fuoco di un camino o di un barbecue. Alcune, inoltre, sono “doppie”, si chiudono quindi tra di loro rendendo più facile la cottura.

La padella forata, o padella con i buchi, si può utilizzare anche sui fornelli di casa. L’accorgimento necessario è l’utilizzo di uno spargifiamma per diffondere il calore uniformemente su tutta la superficie della padella. Per cucinare le castagne in padella, dopo averle incise, basta metterle sul fuoco per circa venticinque minuti, ricordando di mescolarle spesso.

Senza la padella con i buchi

Se non avete una padella con i buchi, niente paura, potete utilizzarne anche una normale. Dopo il solito intaglio e ammollo, scolate le castagne senza asciugare l’acqua.

Distribuitele poi in una padella ampia e ben calda, formando un solo strato per non farle sovrapporre. Fatele poi cucinare per circa venti minuti a fiamma moderata. La padella deve essere chiusa da un coperchio e le castagne fanno mescolate spesso per mantenere uniforme la cottura. Una volta pronte, mettetele in un canovaccio umido e servite ancora calde.

LEGGI ANCHE: Pralina alle castagne, il dessert di Antonio Ingrao che racchiude il sapore dell’autunno

Cucinare le castagne al forno

Le castagne si possono cucinare anche con il forno di casa. Dopo l’intaglio e l’ammollo, scaldare il forno a 200 gradi.

A questo punto distribuite le castagne sulla placca del forno dopo averla coperta con della carta forno bagnata e strizzata. Le castagne devono essere disposte sempre su un solo strato. Fatele cucinare per circa venticinque-trenta minuti girandole spesso.  Una volta pronte, mettetele in un canovaccio umido e servite ancora calde.

Ph. Cheap Ski Gear – Mens

Come cuinare le castagne al microonde in 5 minuti

Questo metodo vi sorprenderà. Cucinare le castagne al microonde è pratico e veloce. Ormai avrete imparato che l’intaglio e l’ammollo sono passaggi imprescindibili.

Dopo aver scolato le castagne, basta metterle, ancora bagnate, sul piatto del microonde e farle cuocere  a 750W di potenza per 5 minuti. Una volta pronte, attendete qualche minuto che si raffreddino.

Le castagne al sale in padella

Le castagne possono essere cucinate in un altro modo ancora. Un metodo alternativo è quello con il sale grosso. Il sale grosso scaldato, infatti, assumerà la funzione di brace e sembrerà davvero di cucinare le castagne sul fuoco.

Dopo averle asciugate, disponetele in una padella su uno strato di sale grosso ben scalcato spesso almeno 3 centimetri.

Fate cucinare le castagne con la parte bombata verso l’alto, coperte con un coperchio per circa venticinque minuti. Girate le castagne a metà cottura. Una volta pronte, mettetele in un canovaccio umido e servite ancora calde.

Immagini da Pixabay

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago