Coldiretti, Calogero Maria Fasulo è il nuovo direttore regionale per la Sicilia

Leggi l'articolo completo
Calogero Maria Fasulo

Calogero Maria Fasulo, 47 anni, di Sciacca, laureato in Scienze e tecnologie agrarie, è stato nominato, dall’unanimità dei dirigenti, direttore della Federazione regionale Coldiretti Sicilia. Prende il posto di Prisco Lucio Sorbo, che va a dirigere la Federazione regionale della Basilicata.

Fasulo, dopo 8 anni alla guida della Coldiretti di due province, Ragusa e Siracusa, anche come vice direttore, aree che hanno espresso un grande dinamismo agricolo, assume il nuovo incarico e insieme al presidente regionale Francesco Ferreri guiderà l’organizzazione agricola dell’Isola con la direzione anche della Coldiretti di Catania e di Palermo. Il neo direttore regionale ha maturato una grande esperienza politico sindacale partendo da Coldiretti giovani che ha condotti per oltre 15 anni contribuendo a formare l’attuale classe dirigente. È stato anche responsabile di Campagna Amica, la rete per la vendita diretta degli agricoltori nonché di Terranostra, l’associazione degli agriturismi.

Nell’ambito dell’organizzazione Coldiretti il neo direttore regionale ha maturato esperienza anche nel Centro assistenza agricola, nella consulenza del lavoro e in quella sulla politica agricola comune. Da oltre 6 anni è anche il responsabile regionale di FdAI -Filiera Agricola Italiana dimostrando grande protagonismo negli accordi con la grande distribuzione organizzata e della Federazione Allevatori Sicilia facendo riconquistare la centralità della zootecnia siciliana nell’ambito delle varie associazioni di razza.

Durante il suo intervento Calogero Maria Fasulo, ha sottolineato il momento strategico che l’agricoltura sta attraversando anche il grande lavoro che gli imprenditori agricoli stanno compiendo nei vari comparti. Ai lavori ha partecipato Paolo Giannini dell’area organizzazione confederale.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago