Cibi benefici: boom di vendite per l’avocado, brusco calo per curcuma e zenzero

Leggi l'articolo completo

Cibi e ingredienti benefici sempre più protagonisti delle tavole italiane. I piatti si arricchiscono di cibi esotici e si registra un boom per quanto riguarda l’avocado. La mandorla, però, rimane sul trono tra i prodotti benefici più venduti in Italia. Battuta d’arresto invece per i superfood come zenzero e curcuma.

Cibi benefici: boom di vendite per l’avocado, brusco calo per curcuma e zenzero

C’è una rinnovata attenzione per la salute anche in cucina e gli italiani lo dimostrano con la scelta dei prodotti benefici da inserire nelle loro diete. L’ottava edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy scatta la fotografia della classifica dei prodotti/ingredienti benefici. Emerge un exploit dell’avocado, che non scalza la mandorla dal trono. Si fermano invece zenzero e curcuma. Mentre la “famiglia” degli ingredienti benefici più performante è quella dei semi.

LEGGI ANCHE: Mandorle, la nuova frontiera alimentare contro problemi cardiovascolari e diabete

La mandorla continua ad essere il prodotto benefico più utilizzato in Italia. Lo dimostra un incremento delle vendite di +4,7% negli ultimi 12 mesi. Non solo il prodotto in sé ma anche cibi che lo contengono, evidenziandolo in etichetta. Le industrie infatti continuano ad inserirlo come ingrediente in un numero sempre maggiore di prodotti, in particolare nei gelati, nelle fette biscottate e nelle bevande, ma è anche aumentato l’assortimento nella frutta secca sgusciata.

Il mondo esotico ha una forte attrattiva per molti. E se la pandemia di Coronavirus ci impedisce di viaggiare, allora si soddisfa la voglia con la dieta. Nell’alimentazione degli italiani sono sempre più presenti prodotti esotici. Il successo di pietanze come il guacamole ha fatto impennare l’uso di avocado. Il suo sell-out infatti è aumentato di +115,2% grazie sia alle vendite del frutto sia al suo crescente uso in salse e sughi.

LEGGI ANCHE: Avocado amico dell’intestino, stimola i microbi intestinali e aiuta a scomporre le fibre

La “famiglia” di ingredienti benefici più performante rimane quella dei semi. Al primo posto ci sono i semi di zucca (+42,6%), trainati da fette biscottate, pesce panato surgelato e yogurt bicompartimentale. Seguono poi semi di sesamo (+33,8%), sempre più usati in panini e cracker, semi di chia (+22,2%) presenti nelle basi per la pasta sfoglia, nei biscotti e nei cracker, e semi di lino (+13,5%), utilizzati in fette biscottate e cracker. Mentre a latte fermentato/kefir e panetti croccanti si deve il +4,0% nel sell-out dei semi di canapa.

Brusco calo invece per quanto riguarda superfood come curcuma e zenzero. Per anni la crescita delle vendita è stata esponenziali, adesso invece scendono del 2,7%. La causa è forse da ricercare nella frenata di zuppe, succhi freschi e yogurt funzionali. Calo anche per la curcuma che registra un -4,4%.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago