Eventi

Si riconferma per il secondo anno consecutivo la partnership fra il famoso brand di moda, fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo e l’azienda dolciaria di Castelbuono (PA) di proprietà di Nicola e dei fratelli Martino e Fausto. Si tratta di una collezione di prodotti Fiasconaro che comprende alcuni lievitati e una serie di […]

Mercoledì 25 settembre alle ore 16.30 Chef Seby Sorbello si esibisce in uno show cooking al Palabia di San Vito Lo Capo (TP) volto ad esaltare le specialità siciliane per far vivere emozioni uniche al pubblico convenuto per il Cous Cous Fest. L’evento si inserisce nell’ambito della manifestazione “La Terra incontra il Mare”, che ha […]

Manca poco più di un mese a Golosaria 2019, uno degli appuntamenti più attesi dai milanesi appassionati di food&wine ma non solo. La manifestazione ideata dalla “coppia di ferro” Paolo Massobrio e Marco Gatti, giornalisti, scrittori e valorizzatori è un vero e proprio palcoscenico che racconta di mestieri, territori, professioni, nuovi trend e umanità varia, […]

Il 23 settembre presso l’antico stabilimento balneare di Mondello (PA) “Alle Terrazze” si terrà il terzo e ultimo appuntamento del tour MeetMassari 2019 a cui parteciperà l’élite della pasticceria italiana. Sul palco, accanto al Maestro dei Maestri Iginio Massari, sarà presente il Maestro Pasticcere di Cinisi Santi Palazzolo, membro dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani e […]

La Maison Champagne Bonvalet è un’impresa moderna e dinamica, ne sono fondatori e proprietari una giovane e bella coppia di imprenditori che hanno fatto dell’eleganza, dell’attenzione ai trend più attuali e della qualità la cifra distintiva delle loro etichette. I gioielli di casa sono stati presentati alla stampa di settore milanese grazie a Baron Brisse, […]

Nelle verdi e rocciose montagne della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, il terreno è reso fertile e coltivabile da un’antichissima tradizione. In particolare, dal Medioevo si iniziarono a seminare i cereali, che ben si adattarono alle condizioni climatiche: soprattutto grano, orzo, grano saraceno (pajan), segale e, dopo la metà del 1700, anche il granoturco, che […]

Storie di mare, storie di terra, storie di donne e storie di uomini legati da un unico filo conduttore: il sale. Da merce di scambio presso gli antichi ad elemento fondamentale per la preparazione del pesce e “dell’astrattu siciliano”, il sale è stato il grande protagonista della quarta edizione di “Ciauru ri astrattu”. Una kermesse […]