Si avvicina il carnevale e porta con sé il suo bagaglio di dolci tipici locali. Ogni regione ha le sue tradizioni e quest’anno, per la prima volta, verranno celebrate con un contest virtuale per raccontare i dolci e le loro storie. Una sfida a colpi di dolcezza in video e immagini. L’iniziativa è promossa dalla Federazione nazionale delle strade del vino, dell’olio e dei sapori d’Italia.
Per il primo anno la Federazione nazionale delle strade del vino, dell’olio e dei sapori d’Italia propone “A carnevale ogni frittella vale”. Un contest virtuale in cui ci si potrà sfidare con video e immagini che raccontano i dolci tipici del carnevale, regione per regione. L’iniziativa va dal 9 al 16 febbraio, giorno in cui quest’anno cade la ricorrenza.
Ristoratori, fornai, pasticceri e tutti gli appassionati che ne hanno voglia potranno condividere le dolci tradizioni di carnevale del proprio territorio. La partecipazione è gratuita. Le foto dovranno essere inviate entro il 16 febbraio all’indirizzo info@stradevinoitalia.it.
I dolci rappresentati nelle immagini dovranno essere descritti e se ne dovrà raccontare la storia e la tradizione. Chi lo desidera può anche aggiungere la ricetta. Tutte le foto delle chiacchiere, frittelle, brighelle, castagnole passeranno sui canali social della Federazione e sul sito web.
Al termine del contest una giuria nominata dalla Federazione valuterà i lavori pervenuti e deciderà di premiare le foto e i racconti più rappresentativi per ogni categoria in gara. Giocherà il suo ruolo anche il gradimento che i materiali avranno sui canali social.
Per conoscere i vincitori di ogni categoria si dovrà attendere il 19 marzo, giorno di San Giuseppe. Chi conquisterà la vetta della classifica riceverà in premio esperienze, attività o prodotti, offerti dalle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia. Inoltre una selezione di scatti e racconti entrerà a far parte di un book digitale che sarà realizzato dalla Federazione, disponibile per il download dal 19 marzo sul sito www.stradevinoitalia.it.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…