Cantine Ermes taglia il traguardo dei 100 milioni: è l’unica in Sicilia

Leggi l'articolo completo

La Sicilia del vino continua a mietere successi e consensi. Cantine Ermes è una realtà produttiva che contribuisce a pieno titolo a questi risultati.

L’azienda trapanese di Santa Ninfa e Gibellina, infatti, si colloca tra le cantine big italiane che sfondano il tetto dei 100 milioni di euro di introiti nell’ultimo esercizio commerciale.

Nel novero delle tante big del vino italiano, dietro l’assoluto primato di Cantine Riunite Civ che controlla Gruppo Italiano Vini, si piazza al 23° posto proprio Cantine Ermes, primo gruppo in Sicilia nel club dei paperoni d’Italia, con un fatturato annuo di 101,6 milioni di euro.

Il risultato raggiunto promuove sforzi, pertinacia e lungimiranza di un gruppo che oggi, a distanza di poco più di vent’anni dalla sua nascita conta ben 2.373 soci per 12.648 ettari di vigneto che oggi insistono, oltre che in Sicilia, anche nelle nuove aree di produzione in Veneto e in Puglia.

C’è grande soddisfazione tra i vertici della cooperativa agricola trapanese. «Quando si immagina la crescita di una Azienda, quando si sognano gli sviluppi del proprio lavoro, la soglia dei 100 milioni di euro è un limite che sembra lontanissimo e ambizioso – dice compiaciuto il presidente Rosario Di Maria. Nel 1998, quando abbiamo dato vita a Cantine Ermes, questi numeri ci sembravano enormi. Invece, grazie al lavoro dei nostri 2.373 soci e di tutto il personale dell’Azienda, stiamo proficuamente e gradualmente crescendo in tutte e tre le regioni su cui operiamo: Sicilia, Veneto e Puglia. In un’Italia del vino in costante movimento soggetta ad accorpamenti, fusioni, vendite – chiude Di Maria – siamo particolarmente fieri di aver portato a questo risultato una Cooperativa con radici e base in Sicilia, fatto desueto, che ci riempie di orgoglio. E adesso? Come nello stile di Cantine Ermes non ci resta che puntare a nuovi e sempre più ambiziosi traguardi».

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago