Caldo e afa, boom di consumo di frutta e verdura in una sola settimana

Leggi l'articolo completo

Il forte caldo delle ultime settimane ha cambiato le abitudini degli italiani a tavola. È record per il consumo di frutta e verdura, ottimi per contrastare l’afa. In una sola settimana, la più bollente dell’anno, l’incremento è stato del 10%. La stima è fornita da Coldiretti.

Caldo e afa, aumenta del 10% il consumo di frutta e verdura

L’ondata di grande caldo che ha colpito l’Italia ha avuto un forte impatto sugli acquisti degli italiani a tavola. Lo confermano le indicazioni dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica lungo la Penisola.

Secondo quanto sostiene Coldiretti non è solo il caldo ad aver influito sull’andamento positivo dei consumi di frutta e verdura. Sempre più spesso, giovani e meno giovani, fanno attenzione al benessere a tavola. Si preferiscono, quindi, cibi freschi, genuini e dietetici.

” Ad essere apprezzato è il fatto che frutta e verdura – spiega la Coldiretti – sono alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile”.

Grazie alla diffusione di stili di vita che rispettano di più la salute, cambiano anche le modalità di consumo. La possibilità di tecnologie casalinghe low cost, dalle centrifughe agli essiccatori, inoltre, aiuta a far apprezzare cibi salutari anche ai più piccoli, a casa, o in spiaggia.

“Il risultato – precisa la Coldiretti – è che il 2020, se sarà mantenuto il trend attuale, potrebbe far segnare il record del decennio nei consumi di frutta e verdura con ogni famiglia che ne ha acquistata in media 20 kg al mese secondo i dati relativi al primo semestre dell’anno dell’ Osservatorio di mercato di Cso Italy”.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago