Bruno Barbieri contro il Covid con “Pillow Recipes”, ricette notturne dal suo letto

Leggi l'articolo completo

Il pluristellato chef Bruno Barbieri contribuisce alla ricerca contro il Covid- 19 con “Pillow Recipes”, ricette notturne direttamente dal suo letto. Attraverso un’app infatti è possibile contribuire agli studi per combattere il virus, semplicemente dormendo.

La ricerca contro il Covid

Anche dormendo si può contribuire alla ricerca per sconfiggere il Coronavirus. L’iniziativa dello chef Barbieri si collega infatti allo studio sul Covid-19 e il rapporto con l’alimentazione condotto dall’Imperial College di Londra, che ha terminato la Fase 1 in soli sei mesi grazie a DreamLab, una app della Fondazione Vodafone che sfrutta la potenza di calcolo degli smartphone per accelerare la ricerca in campo medico.

Cerchiamo di capire meglio come funziona. Praticamente è sufficiente scaricare l’app e mettere in carica il proprio smartphone durante la notte e donare la sua potenza di calcolo.  Grazie al calcolo distribuito DreamLab sfrutta, infatti, la potenza di calcolo degli smartphone messa a disposizione dagli utenti nei momenti in cui a loro non serve.

Da maggio 2019, DreamLab – fa sapere Fondazione Vodafone in una nota – è disponibile anche in Italia a sostegno di Fondazione Airc e del progetto “Genoma in 3D”, condotto presso Ifom.

Lanciato lo scorso aprile, il nuovo progetto dell’Imperial College di Londra utilizza la tecnologia offerta da DreamLab per contribuire alla lotta contro il Coronavirus.

Tra i primi risultati c’è l’identificazione di molecole con proprietà antivirali in alcuni alimenti di uso comune a base vegetale. Tra questi bacche (in particolare ribes nero, mirtilli rossi e mirtilli), mele, arance, limoni, cavoli, broccoli, cipolle, aglio, prezzemolo e fagioli.

Le Pillow Recipes di Bruno Barbieri

Con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di DreamLab Fondazione Vodafone ha dato il via all’iniziativa Pillow Recipes. La campagna social su Instagram e Facebook, firmata da We Are Social, vede il coinvolgimento dello chef Barbieri.

LEGGI ANCHE: Bruno Barbieri affida la guida del Fourghetti a Erik Lavacchielli: “Orgoglioso di lui”

Il pluristellato chef preparerà delle ricette speciali a partire da alcuni degli alimenti individuati dalla ricerca.  E lo farà proprio dalla sua camera da letto, invitando le persone a mettere in mostra le proprie doti culinarie in una cornice ben diversa dal solito. Un modo per dimostrare come grazie a DreamLab chiunque possa dare il proprio contributo, anche mentre dorme.

Nella prima delle Pillow Recipes, Bruno Barbieri parla del cavolo cappuccio “in un’insalata con mela verde, emulsione di arancia, noci macadamia e crudo di gamberi rossi”.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

17 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

17 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

21 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

21 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

21 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

22 ore ago