C’è un profondo attaccamento alla terra e alla tradizione nella scelta di dar vita a un evento di lancio che narri, passo dopo passo, la vendemmia in uno dei borghi del vino più noti in Sicilia. Siamo tra Alcamo e Monreale, in una piccola frazione baciata dal sole, dove da sempre la vendemmia è uno dei momenti più attesi dell’anno. Qui Leonardo La Rocca e Giovanni Scaduto – oggi alla guida insieme ai titolari Annika Petterson e Giulio Scaduto di A’nica Ristorante & Pizza Gourmet – trascorrevano intere giornate insieme alla famiglia per raccogliere le uve. Giornate che iniziavano molto presto, quando era buio: all’alba si andava a raccogliere l’uva, ci si riuniva per pranzare insieme e poi si proseguiva nel lavoro di raccolto. Momenti di condivisione e amore per la natura, resi ancor più unici dal vino e dal cibo, preparato dalle mani esperte delle donne di famiglia.
I vini di Rocca Sirignano sono biologici e portano con sè la voglia di convivialità, di famiglia, di celebrare le cose autentiche e genuine della vita. Questi sono i valori del Borgo e dell’evento che ha voluto riportare alla memoria le antiche tradizioni.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…