La pandemia cambia anche le tradizioni. Il prossimo 6 dicembre, infatti, la tradizionale cioccolata calda che a Bari inaugura la festa di San Nicola si sposta online. I baresi sono soliti gustarla ogni anno all’alba nelle strade della città vecchia. Quest’anno per partecipare all’evento, basterà collegarsi con la pagina Facebook del sindaco Antonio Decaro.
Le restrizioni imposte a causa del coronavirus hanno portato anche alla sospensione di molti eventi. Per evitare assembramenti e rischi di contagio, l’amministrazione comunale di Bari ha deciso di spostare la tradizionale cioccolata online.
LEGGI ANCHE: Cioccolata calda fatta in casa, i 6 errori da non fare per un risultato perfetto
“Cercheremo di fare il possibile per regalare ai baresi un San Nicola speciale – spiega Decaro – in questo momento di difficoltà per tutti, sarebbe stato semplice rinunciare e farsi prendere dallo sconforto. Invece noi vogliamo, seppur con le limitazioni previste, vivere insieme questo momento, anche se distanti, ma restando uniti”.
Il Santo Patrono della città avrà i suoi festeggiamenti in una formula rinnovata. Inoltre, i cittadini potranno seguire le celebrazioni in tv. Anche l’evento per l’illuminazione del grande albero di Natale in fase di allestimento in piazza del Ferrarese sarà trasmesso a sorpresa la sera del 6 dicembre sui canali social del sindaco e del Comune.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…