Le 133 Contrade presenti all’interno del Disciplinare di Produzione sono state rappresentate con una precisa e dettagliata mappa. Un primo passo verso il futuro lavoro di zonazione. Si è da poco concluso un lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione esatta delle 133 Contrade presenti all’interno del […]

Una base di Syrah e un tocco di Nero d’Avola danno vita al Grand Cru “Moro di Testa“, la nuova creazione di Feudi del Pisciotto, tenuta siciliana del gruppo Domini Castellare di Castellina, situata in Val di Noto. Un grande vino che è espressione della Sicilia: lo testimonia l’immagine del Moro in etichetta, tratta da […]

Grande risultato per la Casearia Carpenedo, che mantiene salda la sua posizione privilegiata sui podi dei grandi concorsi internazionali di settore. Dopo i due Ori mondiali ottenuti all’International Cheese&Diary Award a Nantwich (UK) infatti, arrivano ora ben sei altri riconoscimenti di pregio dall’edizione 2022 del World Cheese Awards, il concorso internazionale di formaggi più prestigioso […]

“La regione è ricca di tradizione e intrisa di innovazione” per questo è stata eletta regione dell’anno da Wine Enthusiast. Ogni anno, in occasione dei Wine Star Awards, la rivista nomina i soggetti più influenti dell’industria Wine and Spirits secondo diverse categorie. Nell’ambito “Wine Region of the Year 2022” l’Abruzzo ha avuto la meglio su Marlborough, […]

Il Fiorino si conferma come uno dei caseifici più importanti al mondo. Una nuova dimostrazione è arrivata da Newport, in Galles, dove nei giorni scorsi sono stati assegnati i premi del World Cheese Awards (WCA), il campionato del mondo dei formaggi, al quale prendono parte le più importanti realtà casearie provenienti dai cinque continenti. L’azienda […]

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove l’apertura di nuove opportunità di mercato e rafforza la presenza dell’Asiago DOP fuori casa siglando una collaborazione con Löwengrube, catena italiana di ristorazione presente in undici regioni d’Italia con un innovativo format di ristorante-birreria in stile bavarese. La partnership porterà la specialità veneto-trentina nei ventotto punti vendita del gruppo […]

La vendemmia più lunga d’Italia- cento giorni di raccolta- è giunta al termine. Iniziata nella parte occidentale dell’Isola, tra la fine di luglio e prima decade di agosto, si è conclusa a fine ottobre nei vigneti dell’Etna. Le premesse per ricordare in Sicilia l’annata 2022 come un’“annata eccellente” ci sono tutte: uve sane dal punto […]