Quando si dice Romagna si pensa subito alla piadina romagnola, inizialmente chiamata “piada” e da cui è derivato il diminutivo “piadina”. Con questo nome si identifica quello che era il pane nella zona romagnola da diversi secoli, cotto in passato sul “testo”, un’apposita pietra posta direttamente sulle braci ardenti, e cotto oggi su una teglia (“teggia” in romagnolo) […]

Finalmente ritorna BenTorrone, la tradizionale festa dedicata al torrone e al cioccolato artigianale che, per anni, ha segnato il calendario degli eventi della città di Benevento e di tutto il Sannio. In programma da giovedì 24 novembre a domenica 27 novembre, dalle 10 a mezzanotte, la manifestazione si snoderà lungo Corso Giuseppe Garibaldi, vestendo a […]

Torna come ogni anno in Piemonte uno dei graditissimi protagonisti dell’autunno alessandrino, il tartufo. Un prodotto tra i più preziosi e apprezzati del mondo, che porta con sé una tradizione antichissima legata al territorio piemontese e che, insieme al vino, rappresenta un motore importantissimo di promozione turistica ed enogastronomica internazionale. La Camera di Commercio di […]

L’azienda molisana Dolceamaro, produttrice di cioccolato e confetti fin dal 1972, festeggia i suoi 50 anni di attività e lo fa con una conferenza stampa e un cooking show all’evento Eurochocolate di Perugia. In particolare l’azienda, presente all’evento di Bastia Umbria con lo stand di “Papa Confetti e Cioccolato” e “Cuorenero”, farà degustare ai presenti […]

Non si tratta di un semplice ciclo produttivo, è un vero e proprio rituale che porta con sé anni di storia e tradizione: la vendemmia è da sempre considerata come un momento di festa, in cui ci si riunisce per dare inizio al processo produttivo del vino. Nel tempo tante cose sono cambiate: le tecniche […]

“Non lasciare nessuno indietro” è lo slogan scelto dalla FAO per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022 che si celebra il 16 ottobre, ma è anche la ragione stessa del movimento cooperativo, la cui funzione sociale è riconosciuta dalla stessa Costituzione italiana (art. 45). Nel settore lattiero caseario, uno dei principali comparti della cooperazione agroalimentare per fatturato, […]

Tre giorni di iniziative, incontri, masterclass e degustazioni per celebrare i valori di un territorio, quello del sud-ovest dell’Etna, ricco di storie produttive, tradizioni e tipicità che, oggi, vedono il comune di Biancavilla promotore di nuove occasioni e opportunità. Oltre trenta cantine dell’Etna, diverse associazioni del mondo della sommellerie, ma anche le enoteche, i ristoranti […]