Più vendite dirette in cantina e investimenti in innovazione digitale. Sono le ultime tendenze rilevate da Divinea e pubblicate nel “Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023″. I dati raccolti sono quelli aggregati e anonimizzati delle circa 300 cantine clienti che utilizzano Wine Suite, il Software CRM e marketing realizzato da Divinea, i dati delle vendite da divinea.com, il principale […]

La tenuta di Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea, alle pendici dell’Etna, inaugura la nuova stagione con una cantina estremamente all’avanguardia, che completa l’offerta enoturistica della struttura. KANTICO, LA NUOVA CANTINA DI MONACI DELLE TERRE NERE “Kantico” è la novità della struttura ideata da Guido Coffa, grande appassionato di vini. Un’opera contemporanea che rispetta […]

Anche quest’anno andrà in scena il Reboro Day, l’evento che celebra il progetto di adozione di una vite di Rebo, “Your Vine, your Wine”, per la valorizzazione di questo vitigno figlio di terra trentina. L’iniziativa, in programma per sabato 3 giugno, è promossa dall’azienda viti-vinicola Fratelli Pisoni di Pergolese, nella Valle dei Laghi, in Trentino […]

“L’Italia al mondo è il settimo Paese a livelli di consumi di caffè, con 5,2 milioni di sacchi annui, 95 milioni di tazzine di caffè, ovvero 1,6 in media per italiano”. È quanto emerge dal report di Sca Italy, associazione che supporta l’intera filiera del caffè, nell’ambito di una guida sullo Specialty Coffe. L’esportazione di […]

Di chiese sconsacrate e poi adibite a spazi culturali di varia natura ve ne sono parecchie nel Vecchio Continente. Ma di vecchie cappelle trasformate in un vero e proprio “tempio” del fine dining, beh… possiamo dire che sono quasi un unicum. È il caso del “The Jane” di Anversa. Classificato al 23esimo posto del “The […]

Ventuno cantine siciliane per il “Sabato del Vignaiolo”, l’evento promosso dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che il prossimo 6 maggio sarà di scena nella splendida cornice di tenuta Giasira, a Rosolini. “I valori che ci legano in FIVI fanno riferimento al senso di tutela e promozione che ciascuno di noi vive nel territorio di […]

Buone notizie per l’intero comparto del vino e dell’agroalimentare europeo. La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha approvato all’unanimità la nuova regolamentazione UE su DOP e IGP che riguarda la tutela delle indicazioni geografiche. Quattro i punti cardine della riforma: rafforzamento del ruolo dei Consorzi di tutela, più protezione delle IG in relazione alle “menzioni […]