Arriva a Palermo l’Extravergine Tour del Gambero Rosso: degustazione di 50 referenze da tutta Italia

Leggi l'articolo completo

Arriva a Palermo, il 30 maggio, a Palazzo Branciforte, l’Extravergine Tour del Gambero Rosso. Circa 50 referenze di oli extravergine in degustazione, di 21 aziende provenienti da tutta Italia, saranno le protagoniste di una serata all’insegna dell’eccellenza Made in Italy. Un grande tasting dedicato a operatori di settore e appassionati che, alla presenza dei curatori della guida Oli d’Italia Stefano Polacchi e Indra Galbo, porterà i partecipanti tra i banchi d’assaggio, potendo godere degli abbinamenti drink&food pensati ad hoc per la serata, con il pane dei migliori forni della Città, i cocktail e i finger all’olio, la musica dal vivo e la visita eccezionale alla collezione archeologica di Palazzo Branciforte.

L’Extravergine Tour di Gambero Rosso sarà un’occasione importante e pressoché unica di assaggiare le etichette delle aziende, raccontate dalla guida Oli d’Italia 2022, che hanno deciso di investire nella comunicazione per far conoscere il loro prodotto ai consumatori, ai ristoratori e agli operatori dell’enogastronomia, accompagnati dai degustatori di Gambero Rosso, Stefano Polacchi e Indra Galbo. “Sarà un’esperienza importante che coinvolge almeno una decina di esercizi commerciali, negozi e ristoranti-pizzerie per ogni tappa in modo da far gustare gli extravergine sia ai ristoratori e agli chef, sia agli appassionati-commensali durante l’esperienza del pranzo o della cena” spiega il curatore di Oli d’Italia, Stefano Polacchi “Sono esperienze che si possono fare nei ristorati e negozi selezionati durante la settimana che si concluderà poi con il tasting vero e proprio, quindi con banchi di assaggio e degustazioni guidate riservate agli operatori e ai consumatori appassionati”.
Di seguito le insegne selezionate su Palermo in cui, dal 23 al 27 maggio, sarà possible degustare gli oli in anteprima:
Vinoveritas, Enoteca Picone, Enoteca Buoni Vini, Panèra, Panificio Guccione, Tusa Arte e Gusto, Spinnato, Bepop, Ristorante Branciforte, MEC Restaurant, Osteria Dei Vespri, Osteria Ballarò, Trattoria Corona, Buatta Cucina Popolana, Dispensa, La Braciera, Archestrato di Gela, Villa Costanza.

Lo sforzo di Gambero Rosso per accompagnare le aziende olearie sui mercati nazionali ed esteri, si concretizza inoltre in contenuti dedicati all’extravergine sul nostro sito, a partire dalla sezione web Oli d’Italia “Sono disponibili on line anche delle video-degustazioni in cui le aziende partecipanti vengono sinteticamente raccontate e in cui sono descritte analiticamente le etichette proposte e che hanno avuto i migliori punteggi nella guida”, afferma Indra Galbo, vicecuratore della guida e protagonista dei video legati a Extravergine Tour.

Dal Trentino alla Sicilia, sarà possibile fare un viaggio tra le migliori espressioni dell’olio extravergine italiano, verificando altresì le infinite declinazioni in cui sa esprimersi. L’evento di Palermo del 30 maggio vedrà infatti la presenza di banchi d’assaggio dedicati all’abbinamento dell’olio con il suo naturale compagno, il pane, ad opera dei panifici Guccione, Panèra, Spinnato e Tusa Arte e Gusto, all’insegna del più classico e riuscito dei matrimoni. Non solo Pane&Olio, però, grazie al Cocktail Pairing di Mazzini 30, presente all’evento con un abbinamento ad hoc tra drink e cibo, e ai finger food dello chef Gaetano Billeci del Ristorante Palazzo Branciforte che avranno nell’olio evo il minimo comun denominatore. Una selezione delle migliori stagionature di Asiago farà da corredo alla parte food e ci penseranno le bollicine del Consorzio del Garda Doc e i vini del Consorzio Valtenesi e delle cantine Calatroni, Fiamberti, Giorgi, Lazzari e Scuropasso a fare da intermezzo tra un assaggio e l’altro.

La serata sarà inoltre accompagnata da nostalgiche note in vinile e per l’occasione sarà visitabile, in esclusiva per i partecipanti all’evento, la collezione archeologica di Palazzo Branciforte, contenuta all’interno della splendida Cavallerizza.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago