Apre a Milano “n.10” progetto che non è solo un numero

Leggi l'articolo completo

La Milano che cresce, matura, evolve, si stravolge… e dedica sempre più spazi alla ristorazione, recuperando location nate con usi diversi e costruendo edifici e situazioni nuove.

L’apertura più recente del food&wine milanese ha un appeal veramente fuori dal comune. La zona è quella del recente skyline della Stazione Garibaldi, ormai uno dei fulcri più vivi della movida meneghina. L’edificio è l’ex stazione ferroviaria Milano-Monza, ricordo sconosciuto alle nuove generazioni ma è giusto ricordare quello che fu, infatti è proprio grazie a questo passato che le mura sono robuste, gli ambienti spaziosi e l’architettura fascinosa.

Il welcome lo pronuncia la bellissima insegna rossa con il n.10 che non è solo il civico di via Monte Grappa ma è un omaggio all’amato calciatore Alessandro Del Piero che è fra le anime del progetto.

Il resto della squadra è di tutto rispetto; il titolare è l’imprenditore Francesco Tafuro che è stato uno dei primi ristoratori in Italia a scommettere sulla qualità delle materie prime, a sperimentare farine ad alta digeribilità e a coinvolgere fornitori di eccellenza del Made in Italy.

Entra in gioco poi lo Chef Corrado Michelazzo che propone al tavolo ma anche sul bellissimo bancone con vista sui fornelli, una cucina in stile italiano con qualche tocco asiatico, bagaglio dei suoi anni in Asia.

Al piano di sopra, padrone del “campo” è il Maestro pizzaiolo Marcello Costanzo che prepara pizze classiche e gourmet a basso tenore di glutine e lievitate con cura per essere leggere e digeribili.

Il design degli arredi è di grande respiro grazie agli spazi confortevoli; non mancano una sala per eventi, meeting aziendali, lanci di nuovi prodotti e mostre e un bel dehor riparato dalla strada di passaggio.

Un locale chic e versatile adatto a diversi momenti, anche solo per un cocktail preparato da una squadra di brillanti bartender o per un calice di Ferrari, bollicina italiana per antonomasia partner del progetto.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago