Ad aprile il concorso Miglior sommelier Sicilia in partnerhip con la Vini Doc

Leggi l'articolo completo

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia conferma anche quest’anno il proprio impegno nel sostenere la formazione e la valorizzazione dei sommelier siciliani, rinnovando la collaborazione con Ais Sicilia in occasione della sesta edizione del Concorso Miglior Sommelier Sicilia. L’evento, che si concluderà con la serata finale e la premiazione a Taormina domenica 27 aprile 2025, rappresenta un appuntamento di grande prestigio per il mondo del vino siciliano.

«Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia – sottolinea Giuseppe Figlioli, enologo componente del Consiglio d’amministrazione del Consorzio– è orgoglioso di contribuire alla crescita della nuova generazione di sommelier, sostenendo un evento che premia la professionalità e promuove l’eccellenza del vino siciliano in Italia e nel mondo».

Un’importante novità di questa edizione è l’anticipo della data del concorso, tradizionalmente fissata a ottobre, al mese di aprile. Questa scelta permetterà ai partecipanti di prepararsi con maggiore anticipo per il Concorso Miglior Sommelier d’Italia, previsto a novembre. Di conseguenza, anche le lezioni della Scuola concorsi si terranno tra marzo e l’inizio di aprile, offrendo un percorso formativo approfondito in cui i concorrenti potranno migliorare le proprie competenze sulla degustazione e sulla conoscenza dei vini e delle aziende siciliane. Gli incontri saranno guidati da docenti di livello regionale e nazionale, con un appuntamento speciale tenuto dal Miglior Sommelier d’Italia.

La collaborazione tra il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e Ais Sicilia si concretizza anche con una serie di iniziative volte ad arricchire il percorso formativo dei partecipanti. Tre cantine siciliane, appartenenti ad areali diversi dell’isola, apriranno le loro porte agli studenti della Scuola concorsi, offrendo un’esperienza diretta sul territorio. Inoltre, verranno organizzate tre masterclass dedicate ai vitigni siciliani, con un focus particolare su Lucido, Grillo e Nero d’Avola, oltre a una selezione di vini rossi. In occasione della serata finale del concorso, il Consorzio fornirà i vini per una masterclass esclusiva, il cui programma è ancora in fase di definizione. Per celebrare il talento dei migliori sommelier siciliani, ai primi tre classificati saranno donate magnum di vini Doc Sicilia, grazie alla partecipazione di sedici aziende che hanno già aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia (siciliadoc.wine) si costituisce nel 2012, con l’obiettivo di valorizzare il vino del territorio siciliano e promuovere la Doc Sicilia, con azioni mirate alla crescita della visibilità di una denominazione simbolo del Made in Italy e alla tutela e vigilanza a difesa del consumatore e dei produttori. Circa 7.000 viticoltori e oltre 500 imbottigliatori sono promotori della Denominazione di origine controllata Sicilia, un riconoscimento utile a rappresentarli ma anche a valorizzare e salvaguardare la produzione vinicola dell’Isola.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

6 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

6 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

10 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

10 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

11 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

11 ore ago