Abbuffate natalizie, 5 consigli per tornare in forma dopo le Feste

Leggi l'articolo completo

Il periodo di Natale è ricco di abbuffate. Tra pranzi e cenoni non mancano le occasioni per mangiare tanto. Dopo tanti bagordi, però, è tempo di ritrovare il giusto equilibrio alimentare. Ecco allora cinque consigli per tornare in forma dopo le abbuffate delle Feste.

Tornare in forma dopo le abbuffate delle feste: 5 consigli utili

Il Natale è il periodo in cui ci si lascia andare ai piaceri della tavola. Non mancano grandi pasti tra pranzi, cenoni, panettone, pandoro e tutte le leccornie che la tradizione ci regala ogni anno. Tra i regali sotto l’albero ci ritroviamo anche qualche chilo di troppo, sensazione di pesantezza e gonfiore. Del tutto normale dopo le abbuffate delle Feste.

Trascorso questo periodo, breve ma intenso, basta tornare ad un corretto regime alimentare per trovare nuovamente l’equilibrio ideale per il nostro corpo. Non è necessario digiunare, anzi è anche controproducente. Ecco allora come fare a ritornare in forma.

1.Fare spuntini

Gli spuntini sono degli ottimi alleati per non arrivare all’ora dei pasti con una fame tale da voler mangiare anche il tavolo. Si corre infatti il rischio di abbuffarsi, mangiare velocemente tutto quello che ci capita davanti, con relativi malesseri come dolori allo stomaco.

Per evitare di arrivare ai pasti troppo affamati, è bene quindi fare degli spuntini spezza-fame durante il giorno. Una buona alternativa potrebbero essere gli yogurt o la frutta di stagione. Un modo sano e leggero per “ingannare” la nostra fame.

2.Fibre e acqua

Per evitare la tentazione di voler mangiare troppo, il segreto è “saziarsi”. Questa sensazione di pienezza si può raggiungere assumendo alimenti ricchi di fibre. Via libera quindi a prodotti integrali, ortaggi e frutta.

Contribuisce a sentirsi sazie anche bere molta acqua durante il giorno. Preferibilmente prima e durante i pasti. Può capitare infatti di confondere la sensazione di sete con quella di fame.

3.Cotture leggere

Nel periodo natalizio le tavolo si imbandiscono con cibi della tradizione e il più delle volte si tratta di pietanze fritte. Bene, è la prima cosa da evitare se si vuole tornare in forma.

Preferite cotture leggere come quelle alla griglia o al vapore. Per evitare l’uso eccessivo di grassi, optate per pentole antiaderenti.

4.Preferite la carne magra e il pesce

Un altro consiglio utile per raggiungere un buon equilibrio alimentare, è la scelta di una dieta varia. È bene quindi alternare il consumo di carne – possibilmente magra – a quello di pesce. Potete scegliere tra tacchino, pollo, filetto e, una volta a settimana, uova.

In questo modo vi prenderete cura del vostro corpo facendo però attenzione alla linea.

5.Attività fisica

Affinché una buona dieta faccia effetto, è bene accompagnarla con della sana attività fisica. Non è necessario trasformarsi in atleti professionisti. Per mantenersi in forma e ritrovare la linea, basta almeno un’ora al giorno di esercizi o lunghe passeggiate. Ricordate anche di alternare fasi di sano riposo per ritemprare il corpo.

Immagini da Pixabay

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago