A Palermo apre Concetta, bistrò siciliano che coniuga tradizione e innovazione

Leggi l'articolo completo

Non solo un luogo dove mangiare e bere ma un tempio del gusto dove vivere un’esperienza sensoriale, perché il cibo va scoperto, amato e celebrato: con il palato, gli occhi e il cuore. A Palermo apre i battenti la prossima settimana Concetta, l’autentico bistrò siciliano. Concetta è stato protagonista di un press dinner che si è tenuto ieri sera (4 dicembre), al quale hanno partecipato giornalisti, influencer e addetti ai settori della comunicazione e dell’informazione che hanno assaporato i piatti preparati con passione, dedizione e grande competenza dallo chef Francesco Lipari

Francesco Lipari

La tradizione siciliana rivisitata in chiave moderna, l’alta qualità delle materie prime e la cura per i dettagli, fanno di Concetta un locale dove la cucina gourmet è finalmente accessibile a tutti. Concetta ha origine dalla volontà di Domenico Billeci – rinomato maître sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), con una solida formazione sviluppata in Inghilterra e in Svizzera – condivisa con altri  due soci, di arricchire l’offerta enogastronomica con piatti che affondano le proprie radici nella tradizione culinaria siciliana e al contempo strizzano l’occhio alle nuove tendenze della cucina. 

Domenico Billeci

È così, solo per fare un esempio, che è nata “la panella liquida” di Concetta, una vera immersione nel gusto senza confini. Domenico Billeci spiega: «Concetta nasce dal desiderio di realizzare un ristorante con un’offerta gastronomica basata su un mood siciliano ma moderno. Per fare ciò ho scelto di collaborare con grandi professionisti, sia in cucina che in sala. Il nostro locale, già nella scelta del nome, è un omaggio a tutte le donne siciliane, sia del passato che del presente e sono tante le donne che lavorano con noi. Concetta ha diversi e importanti valori aggiunti: la professionalità di chi fa parte di questa grande squadra, la formazione continua e la ricerca costante sul territorio delle eccellenze, soprattutto nel campo dei vini e degli oli».

Lo chef Francesco Lipari, che vanta un’esperienza ventennale maturata in Italia e all’estero, osserva: «Abbiamo studiato attentamente i piatti della tradizione siciliana e tutte le nostre materie prime sono siciliane. La mia brigata di cucina è costituita tutta da giovani, che mettono grande energia e impegno nel loro lavoro. Da Concetta vi sentirete accolti e coccolati, proprio come accade quando si va a casa di amici». 

Antonino Giaramita, responsabile di sala, aggiunge: «Siamo una squadra di professionisti della ristorazione, che non smettono mai di aggiornarsi e fare ricerca. Il nostro supporto fondamentale è lo chef Francesco Lipari, che ci permette di portare a tavola ottimi piatti, ben studiati, belli da vedere e buoni da mangiare. Condividiamo tutti una grande passione per questo lavoro, e fare la cosa che ami di più ti permette di riuscire a raggiungere grandi risultati». 

Tra i piatti degustati dagli ospiti del press dinner il cannolo di pasta fillo con gambero rosso profumato al lime, maionese al prezzemolo e hummus di ceci; la pasta mischiata al raguttino di polpo, spuma di patate al limone, crumble di cipolla e polvere di pomodoro; la guancia di manzo con salsa al vino rosso, cubo di ceci fritto e spuma al parmigiano per chi predilige la carne; e infine il menù interamente vegetariano. 

Cubi di ricciola affumicata in salsa di patate allo zafferano
Cannolo di pasta fillo con gambero rosso
Pasta mischiata al raguttino di polpo
Sgombro in crema di ceci e cipolla alll’agrodolce

I sapori più autentici e nel contempo innovativi che è possibile trovare da Concetta vengono esaltati dai vini (oltre 180 referenze) attentamente selezionati da Billeci, che permettono agli ospiti del locale di intraprendere un ‘viaggio’ in una cantina internazionale – ad esempio con i grandi château francesi – ma saldamente ancorata alla Sicilia, con le eccellenze vinicole del nostro territorio. 

Cortesia e ospitalità fanno il resto: Concetta è il bistrò dove mangiare e bere facendo un’esperienza senza dubbio da ricordare. 

Il locale è pienamente accessibile alle persone con disabilità motoria. 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago