A Ostuni la cucina moderna ed emozionale dello chef Cerroni: apre il ristorante “700”

Leggi l'articolo completo

C’è una storia affascinante e ricca di aneddoti dietro il Palazzo Rosso di Ostuni, quella che fu la casa del primo sindaco, Don Paolo Tanzarella. Una storia che è essa stessa la storia: qui nel 1860 Don Paolo, prima di divenire sindaco, riunì le figure patriottiche più importanti della regione, nel tentativo di trasformare l’Italia in una Repubblica democratica secondo i principi di libertà, indipendenza e unità. Fu così che il Palazzo Rosso divenne il simbolo della città e Ostuni, il 26 giugno 1860, fu la prima città della Puglia a proclamare l’unificazione d’Italia. Da quel momento il destino del Palazzo cambiò radicalmente nel corso degli anni, fino alla seconda metà del 1900 quando venne abbandonato. A ridargli vita e fascino ci hanno pensato due imprenditrici straniere, Pascale Lauber e Ulrike Bauschke, amanti di stile e ospitalità, che due anni fa hanno trasformato il Palazzo Rosso in un boutique hotel, “Paragon 700“.

Il Boutique Hotel “Paragon 700”: storia e stile

Il Boutique Hotel “Paragon 700” si trova nel cuore di Ostuni, a pochi passi dal centro storico, ed è l’espressione massima della storia del paese. Qui le due attuali proprietarie, Pascale e Ulrike, hanno realizzato uno dei loro sogni nel cassetto, restaurando l’intero complesso e rendendolo un luogo destinato alla massima ospitalità. Oggi il Palazzo Rosso è un hotel di lusso, con arredamenti unici, pezzi scovati in ogni parte del mondo, dall’anima multiculturale. Poltrone di antiquariato francese, lampadari thailandesi, testiere realizzate da artigiani sudafricani, stucchi arabi: elementi che rendono il boutique hotel un luogo in cui perdersi e di cui innamorarsi, un piccolo luogo nel cuore di Ostuni che rappresenta l’Italia ma anche qualsiasi altra parte del mondo.

Le suite di Paragon 700

Il ristorante gourmet del “Paragon 700”

L’ultima novità del boutique hotel è il ristorante gourmet “700”, rappresentato dallo chef Giovanni Cerroni, classe 1991. Allievo di Francesco Bracali, Terry Giacomello, Italo Bassi, ha lavorato in Spagna al Mugaritz di Andoni Luis Aduriz, per poi spostarsi in Puglia. “700” rappresenta una scommessa nel periodo post-lockdown: in un periodo di difficoltà per la maggior parte dei ristoratori e degli imprenditori, la proprietà di “Paragon 700” prova a sfidare la crisi con un prodotto di qualità e che rispecchia l’unicità dell’intera struttura. Il ristorante si trova in un antico frantoio, dove oggi troviamo un tavolo conviviale e una cucina all’avanguardia.

Il ristorante “700”

Lo chef Giovanni Cerroni e la cucina che si ispira al “viaggio”

Improntata al rispetto della stagionalità e del prodotto locale, la cucina dello chef Cerroni si ispira ad un viaggio, a un’esperienza, a un’emozione. “Una filosofia di cucina che non dimentica mai il passato ma con un occhio sempre rivolto al futuro – ci spiega lo chef in occasione dell’inaugurazione del ristorante – Una cucina moderna e contemporanea, molto personale con un’identità ben precisa, dove il gusto, il senso estetico, le tecniche moderne e la sostenibilità camminano di pari passo senza l’una dimenticare o sovrastare l’altra”.

Chef Giovanni Cerroni

I tre menu degustazione dello chef Cerroni

Lo chef Cerroni propone tre menu degustazione, “Es”, “Io” e “Super-Io”. Tra i piatti imperdibili il “Gambero rosso di Porto Santo Spirito marinato con Tarry Lapsang Souchong”, il “Pollo di Bresse, melanzana bianca e mais arrosto” e i “Cappelletti ai funghi e ricordo di una zuppa di miso”.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago