A Masterchef arriva un palermitano di 19 anni con i broccoli «arriminati»

Leggi l'articolo completo

Diciannovenne palermitano sbarca a Masterchef Italia, per la quattordicesima edizione del programma di Sky. Nella famosa trasmissione che profuma di buono, dopo Azzurra D’Arpa, Luciano Di Marco e Pietro Adragna, arriva adesso un altro concorrente del capoluogo siciliano. In questa nuova edizione, Gaetano, studente alla facoltà di Economia con la passione per i classici, ha presentato ai giudici il piatto Gnothi Seautón (Conosci te stesso): tortelli ripieni di broccoli arriminati e uvetta su fonduta di caciocavallo e soffritto olio, cipolla e alici.

Gaetano è riuscito a conquistare il grembiule bianco, ottenendo tre sì da parte dei giudici Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, sia per l’originalità sia per la cura nella preparazione.

I giudici hanno aperto la stagione mettendo alla prova la creatività e il talento dei partecipanti. Durante i live cooking, che rappresentano la prima fase delle selezioni, i concorrenti hanno avuto 40 minuti per preparare un piatto che rappresentasse la loro personalità. Gaetano è apparso timido, ma determinato. E nonostante qualche perplessità iniziale, ha dimostrato di essere spigliato e ha strappato un sorriso ai giudici, storpiando il nome del commediografo latino Plauto, chiamandolo Pluto. Una piccola gaffe dovuta all’emozione che non ha impedito al giovane palermitano di tenere testa aio tre chef e rispondere alle loro domande. Di fronte a Barbieri, ha anche raccontato brevemente di avere avuto qualche problema con il cibo e di avere poi superato tutto grazie all’acquisita consapevolezza che «il cibo non è solo carburante del corpo ma anche nutrimento dell’anima».

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago