';

Un grande evento musicale per un grande progetto sociale: Sicily for life – Gigi&Friends
18 Feb 2025 22:59

Il grande evento musicale volto ad un grande progetto sociale si avvicina. Il “Sicily for life – Gigi & Friends” promosso dalla Fondazione Tommaso Dragotto è stato presentato alla stampa: si tratta di un grande concerto il cui ricavato, al netto delle spese di produzione, sarà destinato alla costruzione di un poliambulatorio pediatrico dedicato alle malattie rare. L’appuntamento è per il 20 giugno allo Stadio Renzo Barbera dove Gigi D’Alessio si esibirà con tanti altri importanti artisti italiani, come Fiorella Mannoia e Geolier.  “La sofferenza di un bambino malato si allarga a chiunque gli stia accanto perché è la vita stessa che sfiorisce ancor prima di sbocciare. – ha commentato, visibilmente commosso, il presidente Tommaso Dragotto durante la conferenza stampa che si è tenuta nella sede della fondazione, la Villa del Gattopardo – L’evento Sicily for life – Gigi & Friends è una straordinaria, e corale, canzone d’amore per i bambini, un invito a donare, lì dove ancora mancano cure e speranza ai meno fortunati ed alle loro famiglie non più costrette a vivere il triste fenomeno della mobilità sanitaria alla ricerca di strutture idonee a terapie e competenze specialistiche. Con questo progetto – ha concluso il presidente – la Fondazione Tommaso Dragotto si impegna ad agire sul territorio con un intervento strutturale destinato a restare nel tempo”. 

L’obiettivo è creare un centro di eccellenza, che sorgerà a Villa Belmonte  all’Acquasanta a Palermo in uno spazio di circa 500 metri quadri, unico al sud ed in partenariato con il Policlinico Paolo Giaccone: “Le malattie rare pediatriche rappresentano una realtà che spesso mette a dura prova bambini e famiglie, sia dal punto di vista clinico che emotivo. – ha commentato la direttrice generale del Policlinico Maria Grazia Furnari -Siamo onorati che la Fondazione Dragotto abbia scelto la nostra Azienda ospedaliera universitaria per un’iniziativa così importante. Noi siamo pronti a fare la nostra parte e ci impegniamo a garantire che il futuro centro possa diventare un punto di riferimento non solo per il nostro territorio, ma per la Regione e l’intero panorama medico nazionale”. 

Si tratterà di una struttura all’avanguardia, alla realizzazione dei locali con ambulatori pediatrici e neonatali, aree destinate a terapia motoria e funzionale ed altre aree destinate ai servizi oltre ad un’area ludico/ricreativa, seguirà l’acquisto dei macchinari: ”Nel poliambulatorio convergeranno – ha sottolineato il direttore sanitario del Policlinico Alberto Firenze – competenze multidisciplinari, ricerca avanzata e assistenza integrata. Le malattie rare pediatriche rappresentano una delle sfide più complesse e delicate del nostro sistema sanitario e la possibilità di realizzare una struttura altamente specializzata nella nostra Azienda ospedaliera universitaria è un atto di risposta concreta e di grande valore per la comunità, un progetto che racchiude ricerca, innovazione e umanità”. 

La realizzazione di questa struttura rappresenta il progetto più complesso ed ambizioso intrapreso dalla Fondazione Tommaso Dragotto,   ribadendo il modus vivendi del tenace imprenditore di “Sicily by Car”, realtà che sostiene anche Expo-cook, ovvero: “imparare dal passato, costruire il presente, progettare il futuro”.

I biglietti per “SICILY FOR LIFE – GIGI & FRIENDS” prodotto da GGD, Friends & Partners, organizzazione locale a cura di Punto e a Capo, in collaborazione con Sicily by Car e Lama Optical, sono già disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. 

Info su www.friendsandpartners.it

“Vogliamo regalare al pubblico emozioni e speranza – ha concluso Gigi  D’Alessio – con una serata di grande musica che è anche un progetto concreto per i più piccoli e per le loro famiglie. Insieme alla Fondazione Dragotto ci impegniamo per contribuire a regalare un futuro migliore e un più facile accesso alle cure ai bambini del Sud, spesso costretti insieme ai loro cari ad affrontare lunghi e difficili viaggi per diagnosi e terapie”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento