Treviso si prepara alla sfida più dolce dell’anno, torna la “Tiramisù World Cup”

Leggi l'articolo completo

Sta per tornare la “Tiramisù World Cup”. La competizione, giunta alla sua quarta edizione, si svolgerà a Treviso. Si partirà con le selezioni il 30 e 31 ottobre e semifinali e finali il primo di novembre.

Il tiramisù, dolce italiano per eccellenza

Il tiramisù è il dolce italiano più famoso al mondo. Friuli Venezia Giulia e Veneto se ne contendono da sempre la paternità. Secondo il presidente dell’Accademia del Tiramisù, Tiziano Taffarello, l’origine sarebbe a Treviso. Gli esperti infatti datano la nascita del tiramisù tra il Settecento e l’Ottocento, proprio all’interno di una locanda trevigiana.

“Mai come in questo periodo – dichiara Francesco Redi, organizzatore della Tiramisù World Cup – abbiamo assistito ad un boom del tiramisù”.

Lo abbiamo visto facendo la spesa durante il lockdown, negli scaffali dei supermercati ingredienti come il mascarpone e i savoiardi erano praticamente introvabili. Comfort food per eccellenza, il tiramisù è un dolce sempre più “pop” che sta conquistando le cucine di tutto il mondo.

Tiramisù World Cup, la sfida più dolce dell’anno

Anche nel 2020 torna la sfida più dolce dell’anno. Il tiramisù ha una ricetta fatta di pochi ingredienti. Bastano savoiardi, mascarpone, uova, zucchero, caffè e cacao. Sarà la maestria degli sfidanti a metterli insieme in modo impeccabile, per ottenere il titolo di campione del mondo.

Classico o creativo. La gara si divide in due filoni: da un lato la preparazione della ricetta originale; dall’altro il “tiramisù creativo”, con la possibilità di aggiungere fino a tre prodotti e di sostituire il biscotto. Ovviamente verranno assegnati due titoli diversi: Campione del Mondo di Tiramisù e Campione del Mondo di Tiramisù Creativo.

Duecento concorrenti non professionisti, italiani e stranieri, si sfideranno a Treviso, in una orangerie allestita in piazza dei Signori.  Il 30 e 31 ottobre si svolgeranno le selezioni, il 1° novembre le semifinali e le finali.

Il tema della rassegna è “Treviso, Città di Sport”. Il Campione 2020 andrà in tournée in una capitale europea e sarà protagonista di una serie di esperienze on line come star del web. Tra le novità le Twc Experience, lezioni-esperienze online con i campioni e le star della Tiramisù World Cup.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

3 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

3 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

3 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

3 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

3 giorni ago