Si riapre al pubblico e la cantina “Ramaddini” si presenta con nuove medaglie d’oro

Leggi l'articolo completo

Celebra nel migliore dei modi la propria riapertura al pubblico la cantina RamaddiniVignaioli a Marzamemi. Lo fa con ben due medaglie d’oro conquistate nel contesto del più antico concorso enologico d’Italia, quello della Città di Pramaggiore, nell’area metropolitana veneziana.

Si riapre al pubblico e la cantina “Ramaddini” si presenta con nuove medaglie d’oro

È dei giorni scorsi, infatti, la notizia che sia il Moscato di Noto Doc Passito Vino Biologico “Al Hamen” 2019 che il Noto Doc Nero d’Avola Riserva “Patrono” 2016 hanno conquistato la commissione giudicatrice, guidata dall’enologo di fama Riccardo Cotarella e dal presidente Luciano Moretto, regalando così alla Sicilia due ori. Inoltre, “Al Hamen” Passito di Noto ha anche ottenuto “il punteggio più alto per regione di appartenenza”, altro prestigioso riconoscimento rilasciato dalla Giuria.

La Mostra Nazionale di Vini della cittadina veneta è rinomata, infatti, per il suo appuntamento annuale con le valutazioni e degustazioni di vini Docg, Doc e Igt e quest’anno è giunta alla sua 60^ edizione, rendendola di fatto la più antica d’Italia.

“Siamo lieti e fieri che la filosofia dei Vignaioli Ramaddini e le sue produzioni enoiche riescano a conquistare altri prestigiosi riconoscimenti – commenta uno dei due titolari, Carlo Scollo – ma, ancor di più, siamo lieti che la nostra scelta di produrre interamente in biologico venga ripagata nel tempo e con l’apprezzamento di addetti ai lavori, clienti, aficionados e wine lovers”.

E soprattutto a queste ultime categorie, gli affezionati al mondo del vino, suonerà come musica la notizia che anche cantina Ramaddini è pronta alla tanto attesa riapertura.

Da lunedì 24 maggio, infatti, per un numero massimo di 30 persone e con tutte le cautele e norme vigenti da

 rispettare (indossare la mascherina, rispettare almeno un metro di distanza e disposizione distanziata tra i tavoli…), la cantina riapre le proprie porte e stapperà le proprie bottiglie. Per prenotarsi, è possibile contattare l’azienda telefonicamente o direttamente sul sito ( www.ramaddini.com ), ottenendo anche maggiori informazioni sulle varie degustazioni ed etichette proposte. Le visite potranno essere effettuate alle ore 11,00 la mattina ed alle ore 16,00 il pomeriggio.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

6 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

10 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

10 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

11 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

11 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

11 ore ago