Schär Foodservice lancia “Foodschärvice”, la piattaforma di E-learning sulla ristorazione senza glutine

Leggi l'articolo completo

La celiachia e la ristorazione gluten-free sono tematiche che hanno assunto una notevole rilevanza, anche se per molti rimangono ancora dei mondi inesplorati. Non tutti i professionisti del settore ho.re.ca., quindi, hanno maturato nel tempo la formazione necessaria per inserire con successo la cucina gluten-free nella propria attività. Per far fronte a questa esigenza, Schär Foodservice lancia “Foodschärvice”, la piattaforma di E-learning sulla ristorazione senza glutine.

Celiachia e cucina gluten free, le soluzioni di Schär Foodservice

La diffusione della pandemia di Coronavirus ha cambiato molte abitudini. Le restrizioni per limitare i contagi, infatti, hanno influito anche sul modo di lavorare e formarsi. Nell’ultimo anno è cresciuta la fruizione di servizi via web. Secondo dati ThinkwithGoogle, 2020, i corsi video online rappresentano un’utile risorsa che nell’ultimo anno è aumentata notevolmente ed entro il 2022 si prevede che l’80% del volume del traffico su web sarà costituito da video. Schär non è insensibile a questo nuovo trend alimentato dall’emergenza sanitaria, così sposta sul digitale la sua proposta di formazione.

Schär Foodservice è la divisione dedicata al fuori casa del Gruppo Dr Schär, leader europeo del mercato senza glutine presente in oltre 60 Paesi nel mondo. Istituito nel 2009, Schär Foodservice rappresenta la soluzione innovativa per rispondere a tutte le necessità del settore Ho.re.ca. e della sua clientela che deve escludere il glutine dalla sua dieta. Un assortimento completo di ingredienti e prodotti senza glutine di elevata qualità che soddisfa, in totale sicurezza, il gusto e le esigenze nutrizionali dei clienti in ogni occasione del fuori casa.

La celiachia è infatti in costante aumento in Italia: oggi i celiaci rappresentano l’1% della popolazione, con diagnosi in crescita del 5% ogni anno, secondo l’ultimo rapporto del Ministero della Salute.

“Poter offrire a chi deve seguire una dieta senza glutine la possibilità di gustare un menu completo, buono e sicuro, nel fuoricasa – afferma Lex Barreveld, Head of Foodservice Sales Italy – è da sempre il nostro obiettivo. La nuova piattaforma di E-learning ci permette di essere un supporto ancor più concreto ai professionisti, che con il senza glutine possono trovare nuove modalità per differenziarsi dalla concorrenza e aumentare la propria clientela”.

La piattaforma di E-learning “Foodschärvice” rappresenta un utile strumento, facile da utilizzare e sempre accessibile, sia per avvicinarsi alla tematica che per rimanere costantemente aggiornati, migliorando le proprie competenze nell’offrire un servizio sicuro e di qualità a un tipo di clientela in crescita esponenziale.

“Foodschärvice”, la piattaforma di E-learning sulla ristorazione senza glutine

La nuova piattaforma di Schär Foodservice è completamente gratuita e si rivolge ad ogni professionista del fuoricasa, dal cameriere allo chef, fino alla direzione. Foodschärvice permette di scoprire tutte le opportunità del senza glutine, i fruitori della piattaforma impareranno come offrirlo in sicurezza nella propria struttura, inoltre riceveranno consigli pratici sulla cucina gluten-free.

“Foodschärvice” è organizzato a moduli, da 10 a 12, personalizzati a seconda del proprio ruolo. Basterà registrarsi sulla piattaforma e sarà possibile accedere a diversi capitoli didattici contenenti video specifici sul tema, scaricare materiali informativi e sottoporsi a quiz per verificare le proprie competenze. Alla fine, si riceverà un attestato di partecipazione, ripetibile ogni anno. Si potrà inoltre rimanere sempre aggiornati sulle novità di Schär Foodservice e sul mondo della ristorazione senza glutine.

Per accedere e registrarsi a “Foodschärvice”: https://foodschaervice.it

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

4 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

4 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

4 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

4 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

4 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

4 giorni ago