L’alta ristorazione è fatta non solo di buon cibo ma anche di accoglienza cortese e sorrisi. Come ogni altro settore, ha dovuto adattarsi alle restrizioni per limitare i contagi di coronavirus. Non tutti, però, riescono con facilità ad accettare le nuove abitudini, pur rispettando le regole. È il caso dello chef Filippo La Mantia, che con rassegnazione afferma: “Eseguo gli ordini in modo militare. Un altro lockdown sarebbe la ghigliottina“.
Le restrizioni per limitare i contagi da coronavirus hanno cambiato le abitudini degli italiani. Nessun contatto fisico, niente assembramenti e soprattutto indossare sempre la mascherina. Questa piccola copertura per naso e bocca è diventata parte del viso di ognuno di noi: non possiamo farne a meno.
“Mi sento disarmato, rassegnato, ma non sconfitto. Ormai vivo alla giornata. Eseguo gli ordini in modo militare. La mascherina non la dobbiamo togliere più ma saldare sul viso. E se nel nostro lavoro i sorrisi determinavano l’accoglienza oggi dobbiamo imparare a leggere gli occhi”. Con queste parole lo chef La Mantia commenta all’Adnkronos le ulteriori probabili restrizioni del Governo nel settore ristorazione.
Siciliano, titolare di “Oste e cuoco“, ristorante a Piazza Risorgimento, nel cuore della Milano che conta, lo chef La Mantia fa sapere che l’anno prossimo cambierà posto. “Siamo già stati penalizzati dal calo dei coperti e dei fatturati, calati del 45%, pur dovendo sostenere le stesse spese. Avremmo dovuto immaginare la possibilità di ulteriori restrizioni. Anche se noi cosa possiamo fare di più? – domanda – Il virus va fronteggiato in modo militare, certo, ma un altro lockdown sarebbe ‘la ghigliottina’. E mi chiedo: Annunciano rincari del 18,5% dell’energia elettrica. Ma è chiaro a tutti che se non ci mettiamo tutti in linea non ne vale più la pena? Falliamo tutti”.
Immagini dalla pagina Facebook “Cuoco Filippo La Mantia” e dal sito Filippo La Mantia
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…