L’attenzione che gli italiani rivolgono al cibo non riguarda solamente la qualità ma anche il confezionamento. La sostenibilità è al centro della maggior parte delle scelte, così emerge che il 53% degli italiani vuole un packaging sempre più sostenibile.
L’Osservatorio Out Of The Box realizzato da Nomisma e Glaxi e svolto presso Nomisma ha analizzato il rapporto tra il consumatore italiano e la “scatola”. Da quanto emerso, la sostenibilità guida la maggior parte delle scelte non solo per i prodotti alimentari in sé ma anche per il confezionamento.
E’ più della metà, ben il 53% la percentuale di italiani che, secondo l’indagine, vuole un packaging sempre più sostenibile.
Inoltre, i risultati evidenziano che il 43% degli italiani riconosce nel design della confezione un elemento in grado di influenzare gli acquisti. Dall’Osservatorio è emerso che quest’ultimo fattore “dovrebbe rispondere a cinque principali esigenze, tra cui la capacità di evidenziare la trasparenza e l’onestà del brand (83%), la trasmissione di un senso di positività, freschezza ed energia (82%), e l’espressione dell’autenticità della marca (78%)”.
La storia che c’è dietro all’azienda produttrice dovrebbe essere “raccontata” attraverso il confezionamento per il 73% degli intervistati. E’ così che ci si avvicina ai bisogni e alle emozioni dei consumatori, trasmettendo la passione e l’umanità dell’azienda, rievocando il legame con i valori e le tradizioni, ma anche regalando un senso di spensieratezza e felicità nel momento in cui si fa shopping (69%).
Sulla base dei risultati, sono stati individuati anche i profili di consumatori vicini al pack “identitario”. Si tratta di coloro in cui questa componente appare più forte rispetto alla componente funzionale di protezione. Dallo studio risulta che quasi 1 italiano su 4 preferisce acquistare con pack specifico anche un prodotto come le mele. La percentuale più alta, che sfiora il 50% , la raggiunge lo smartphone, seguito dal vino da tavola (44%) e dalla pasta (43%).
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…