Nasa, in palio premio da mezzo milione di dollari a chi realizzerà cibo “buono” per lo spazio

Leggi l'articolo completo

Una proposta davvero spaziale e non poteva che arrivare dalla Nasa. In palio un premio da 500.000 dollari a chi riuscirà ad inventare il cibo del futuro adatto allo spazio. La sfida è stata lanciata a metà gennaio in collaborazione con l’Agenzia spaziale canadese e in occasione del centenario della Nasa. La Deep Space Food Challenge si concluderà il prossimo 30 luglio.

Nasa, in palio premio da mezzo milione di dollari a chi realizzerà cibo “buono” per lo spazio

La Nasa donerà un premio da 500.000 dollari a chi sarà capace di inventare alimenti destinati alle missioni dell’uomo su “Marte e altrove” che siano però sani e gustosi e che si possano produrre, nel caso il viaggio interstellare sia molto lungo. Un obiettivo davvero ambizioso da realizzare in soli sette mesi. La Challange, infatti, si concluderà il 30 luglio 2021.

LEGGI ANCHE: Un vino “spaziale”, rientrate sulla Terra le prime bottiglie invecchiate nello spazio

“Creare – si legge sul sito dell’Agenzia spaziale Usa – nuove tecnologie o sistemi di produzione alimentare che richiedano risorse minime e producano scarti minimi, fornendo allo stesso tempo cibo sicuro, nutriente e gustoso per missioni di esplorazione umana di lunga durata”.

Secondo la Nasa se si riuscisse ad arrivare ad un sistema del genere sarebbe, inoltre, un grande passo in avanti per la produzione alimentare in tutto il mondo. Potrebbero beneficiarne anche ambienti estremi, regioni scarse di risorse o luoghi devastati da disastri naturali.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

6 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

10 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

10 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

11 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

11 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

11 ore ago