La passione degli italiani per la pasta non conosce limiti. La pasta è forse il piatto più conosciuto al mondo che caratterizza il nostro Paese, ma non esistono solo gli spaghetti. Ci sono più di 300 formati di pasta sugli scaffali dei supermercati e gli italiani scelgono quasi sempre gli stessi.
Al cuore non si comanda. Quello degli italiani per la pasta è un amore a tutti gli effetti e si sa che in questo campo non ci sono regole. Tuttavia l’abitudine ci porta a scegliere sempre gli stessi dieci formati di pasta, nonostante ne esistano più di trecento. A rilevarlo è un’elaborazione di Unione Italiana Food.
LEGGI ANCHE: Come cucinare gli spaghetti ai frutti di mare, 5 consigli per un risultato perfetto
Questi dieci formati, secondo l’associazione, rappresentano il 60% dell’1,4 tonnellate che si consumano ogni anno con un piatto di pasta su 5 che è sempre a base di spaghetti in Italia (uno su 3 nel mondo). Nel nostro Paese la pasta si mangia almeno cinque giorni a settimana. In alcuni casi si arriva anche a due volte al giorno.
Inoltre, secondo una ricerca Doxa- Unione Italiana Food, è preferita la pasta corta a quella lunga e la pasta rigata alla liscia.
Vediamo adesso quali formati di pasta occupano la top ten degli italiani.
LEGGI ANCHE: Cresce la passione per la pasta, le vendite globali aumenteranno del 2,35% l’anno
Non mancano variabili regionali alla classifica nazionale: al Sud, per esempio, risalgono posizioni ziti, ditalini, orecchiette e pasta.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…