Lo chef Antonello Colonna sbarca a L’Aquila con il suo “Openissimo”

Leggi l'articolo completo

Lo chef Antonello Colonna sbarca a L’Aquila con “Openissimo”. Il format, già presente a Como, che unisce buon cibo e cultura. Non è ancora stata resa nota la data di apertura ma sono già partiti i sopralluoghi per la realizzazione del locale.

Lo chef Antonello Colonna sbarca a L’Aquila con il suo “Openissimo”

Uno scorcio di Open Colonna Milano – Foto da Facebook

L’unione di arte, cibo di qualità e socialità che nelle mani dello chef Antonello Colonna si trasformano in una proposta di cucina gourmet. Lo chef, infatti,  uno dei maestri della cucina italiana, unisce da sempre il buon cibo all’aspetto culturale, proponendo nelle sue attività ristorative gallerie d’arte, mostre ed esposizioni. Così il forma di Openissimo approda anche a L’Aquila.

Un’esperienza che ha già avuto un grande successo a Como e che adesso si presenta anche in un’altra città. Non si conosce ancora la data di apertura del locale aquilano ma si sa che sono già partiti i sopralluoghi in un palazzo storico della città.. Non solo cucina e arte ma anche riqualificazione quindi. Openissimo si rivolge ad un target trasversale e guarda soprattutto a giovani e studenti.

Antonello Colonna è stato definito cuoco, imprenditore, collezionista, ristoratore, albergatore, filosofo, poeta, inventore, rivoluzionario. È anche volto noto televisivo con ‘Più sani più belli’ e ‘Hotel da incubo’, ma la sua esperienza non si ferma qui.

Il progetto Openissimo ha larghe vedute. Mira infatti a garantire l’artigianalità della ristorazione rispondendo alle richieste di mercato, con omaggi culinari alla città che lo ospita, ma senza dimenticare la propria identità, radicata nella tradizione romana.

Previsto anche un Open Hour con caffetteria, dove gustare tè, cioccolata calda ed una pasticceria gourmet. Non mancherà l’accoglienza di un lounge bar, accompagnata da un cocktail o da un calice di vino. Ci sarà anche una pizzeria serale. E chi ama intrattenersi anche nelle ore notturne avrà la possibilità di godere di musica, cibo, accoglienza, con esperti mixologist e cucina aperta fino a tarda notte. In occasioni speciali saranno ospitate mostre ed esposizioni.

Immagini dal profilo Facebook dello chef Colonna

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

1 giorno ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

1 giorno ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

1 giorno ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

1 giorno ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

1 giorno ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

1 giorno ago