A pochi chilometri da Palermo, in cima alle scogliere che accarezzano la costa a nord dell’Isola, sorge un resort circondato dal verde e dai profumi mediterranei. Si tratta del Club Med di Cefalù, un’oasi di pace e bellezza immersa nel cuore del parco Nazionale delle Madonie, ideale per trascorrere un soggiorno esclusivo.
Il Resort accosta un’eleganza barocca a un design minimalista che ben si amalgama all’ambiente circostante, nel pieno rispetto del territorio, per un risultato capace di donare una rara combinazione di stile, intimità e autenticità.
Ne sono un perfetto esempio le 304 camere, che possono ospitare fino a 600 ospiti, suddivise in tre tipologie e firmate dallo stile unico dello studio francese di Sophie Jacqmin.
Le Villette Deluxe, realizzate in materiali naturali e ricoperte in legno, sono completamente immerse nella macchia Mediterranea. E ancora le Superior Room, situate al piano terra con un’incantevole vista sul mare, che sintetizzano lo stile del Resort, coniugando comodità e design. Infine le Suite, al primo piano, dotate di camera, soggiorno e terrazza vista mare. Due veri e propri gioielli sono poi ‘nascosti’ all’interno del Resort. Baia, una villa indipendente affacciata sul promontorio, pensata per due persone, e Canonica, la suite adiacente alla Chiesa, disposta su due piani con terrazza sul tetto.
Oltre alle camere, nel resort si trovano edifici storici risalenti al 1700 tutelati dalle belle arti, come la chiesa di Santa Lucia e il Palazzo, dove è possibile immergersi in un’esperienza di sapori della sicilianità, gustando le specialità tipiche volgendo uno sguardo alla tradizione. Una nota particolare merita l’Oasi Zen, chicca del resort e perfetto punto di ritrovo per contemplare il silenzio. Una piscina d’acqua naturale che si pulisce autonomamente, senza cloro, grazie alle piante che la circondano. Se si ha voglia, invece, di far un tuffo per una pausa rinfrescante c’è sempre la piscina principale, vista mare e vista baia di Cefalù, nel centro del Resort.
Per gli amanti dello sport che non vogliono rinunciare alla loro passione anche in vacanza, al Club Med di Cefalù non mancano di certo le occasioni per cimentarsi in tante attività, con o senza istruttore. C’è lo Stand Up Paddle o l’Hobie Eclipse, una nuova versione di paddle boarding, senza la pagaia. E ancora, scuola di vela per tutti i livelli, sessioni di kayak e snorkeling intorno alla baia. Se invece non siete particolarmente amanti degli sport acquatici, potete prendere lezioni di tennis, provare i corsi di ogni tipo compresi functional training, stretching, Pilates. Si può anche scegliere di esplorare l’entroterra siciliano con varie sessioni di trekking, alla scoperta del tesoro delle Madonie.
Cinque chef d’eccellenza si sono dati appuntamento a Le Terrazze della Rinascente, a Palermo, con…
Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite…
Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, è stata…
La Foresteria Wine Resort di Menfi La stagione 2025 dell’ospitalità Planeta sta per iniziare: la…
Uliveto dell'azienda di Chiara Gravagno, a Licata Quando provi a produrre un olio di qualità…
La colombe Fiasconaro Pasqua 2025 griffata Dolce & Gabbana La tradizione pasticciera siciliana di Fiasconaro…