Cene stellate al ristorante siciliano “Moro” di Monza: menu e programma completo

Leggi l'articolo completo

Il prossimo 3 novembre, per il secondo appuntamento stellato d’autunno, all’insegna della complementarietà e della sinergia culinaria, i fratelli Butticé accoglieranno al Moro di Monza lo chef Alessandro Rossi, una Stella Michelin, del Ristorante Gabbiano 3.0 di Marina di Grosseto.

A seguire, il 23 novembre una serata cui presenzieranno alcuni tra gli illustri colleghi del territorio brianzolo: lo chef Fabio Silva del ristorante Derby Grill di Monza,- lo chef monzese Luca Mauri- lo chef Dhian Singh del ristorante Il Gusto della Vita – Gianfranco Chavez capo barman del Dive Club di Monza -lo chef Antonio Pepe del ristorante Atmosfera di Monza e il maestro panificatore Adriano Del Mastro del Forno del Mastro a Monza. Alla serata, tra le eccellenze del territorio, anche il Gruppo Meregalli, specializzato dal 1856 nell’importazione ed esportazione di vino da tutto il mondo, che si occuperà della selezione e del servizio dei vini da pasteggio in abbinamento con i piatti degli chef.

Chef Alessandro Rossi, una Stella Michelin, del Ristorante Gabbiano 3.0 di Marina di Grosseto

Cene stellate al ristorante “Moro” di Monza, il programma

Il 6 dicembre un’altra serata del ciclo “INSIEME. A cena con gli Ambasciatori del Gusto” e questa volta ad approdare al Moro sarà proprio il Presidente degli Ambasciatori del Gusto, Alessandro Gilmozzi, del Ristorante El Molin di Cavalese (TN).Tra gli ospiti per il nuovo anno, un altro Ambasciatore del Gusto, Enrico Cerea del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto (BG) e Edoardo Fumagalli del ristorante Locanda Margon di Ravina (TN). Di seguito i menú delle cene stellate.

3 novembre con Alessandro Rossi del ristorante Gabbiano 3.0

Entrée di benvenuto: La sarda in Sicilia

Antipasto: Agnello marinato in acqua di mare, ostriche e caviale

Minestra brodosa: Cannellini e aragosta

Minestra asciutta: Come se fosse un tortello maremmano

Portata centrale: Triglia alla puttanesca

Dessert: Tarte tatin di melanzana

Beverage: Acqua Lauretana naturale e Acqua Lauretana frizzante

Vini in abbinamento:

• Almerita brut

• Almerita brut rosé

• Vigna San Francesco

• Salina Passito Malvasia IGT “Capofaro”

Prezzo complessivo, vini inclusi, 130 euro p.p

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

4 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

4 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

4 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

4 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

4 giorni ago