A Castellammare del Golfo c’è un B&B che prepara una colazione siciliana a “5 stelle”

Leggi l'articolo completo

Sei camere a tema siciliano, alcune con vista mare, una colazione che racconta il territorio e un’atmosfera accogliente e ospitale. Siamo al b&b “Cocciu d’Amuri” a Castellammare del Golfo, a due chilometri di distanza dal centro storico. La struttura è di proprietà di Gaspare Bianco, host molto apprezzato sulla piattaforma Booking.com con una votazione di 9.8 su 10.

L’arredamento di “Cocciu D’Amuri”: un omaggio alla Sicilia

L’arredamento delle camere è moderno e curato nei minimi dettagli. Molti dei pezzi d’arredamento presenti sono stati realizzati da artigiani locali, così come le ceramiche che arrivano da Caltagirone. Ogni camera ha un tema ben specifico: c’è la camera deluxe a tema marino, dove il letto matrimoniale ha la forma di una barca e poi c’è la camera a tema carretto siciliano, dove la testata del letto è realizzata con le due ruote di un carretto.

I servizi migliori: una colazione fortemente identitaria

Nata nel 2018, la struttura alberghiera è una delle più richieste nella zona di Castellammare. Ciò che la rende unica è senz’altro la cura e la dedizione dei suoi host, molto apprezzati dagli ospiti, quasi tutti stranieri. La colazione è la chicca assoluta: una proposta contenuta ma che rappresenta al meglio l’identità della struttura. Potrete trovare torte fatte in casa da Gaspare e dalla moglie Manuela, gelo di melone (tipico dolce al cucchiaio siciliano realizzato con anguria e cioccolato), frutta fresca, marmellate casalinghe e una vasta scelta di prodotti da forno preparati da un panificatore del posto. In primavera e in estate, è possibile fare colazione anche la terrazza della struttura, dove si può godere di una vista mare e montagna.

I collegamenti

Cocciu d’Amuri non ha un parcheggio privato, ma all’esterno è possibile parcheggiare l’auto in quanto vi è un’area abbastanza ampia. Chi arriva in aeroporto e non ha un proprio mezzo, può richiedere all’host la navetta aeroportuale con collegamento diretto alla struttura.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

L’eccellenza culinaria siciliana diventa dinamica

Cinque chef d’eccellenza si sono dati appuntamento a Le Terrazze della Rinascente, a Palermo, con…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Assovini Sicilia scommette su qualità ed enoturismo: ecco le aziende presenti

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite…

2 giorni ago

Nicola Fiasconaro protagonista ad Agricoltura È

Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, è stata…

4 giorni ago

La Foresteria Planeta riapre i battenti: nasce il resort diffuso

La Foresteria Wine Resort di Menfi La stagione 2025 dell’ospitalità Planeta sta per iniziare: la…

5 giorni ago

A Expocook il debutto di Olio Beddu, fra le eccellenze siciliane dello stand dell’Esa

Uliveto dell'azienda di Chiara Gravagno, a Licata Quando provi a produrre un olio di qualità…

6 giorni ago

La Colomba di Fiasconaro sposa l’estro di Dolce&Gabbana: pasticceria d’eccezione a Expocook Roma 2025

La colombe Fiasconaro Pasqua 2025 griffata Dolce & Gabbana La tradizione pasticciera siciliana di Fiasconaro…

6 giorni ago