';

Avvinando Wine Fest: ai Cantieri Culturali a Palermo due giorni, 17 e 18 maggio, tra grandi vini, territori e cultura
29 Apr 2025 22:57

da sinistra Marco Busalacchi, Antonio Cottone, Edy Tamajo, Massimiliano Morghese, Giuseppe D’Aguanno

Avvinando Wine Fest, l’importante rassegna vinicola che celebra il meglio dei vini siciliani e italiani, compie dieci anni. Un’edizione speciale questa targata 2025 dove lo spazio rappresenta la principale novità: saranno i Cantieri Culturali alla Zisa ad ospitare la due giorni, sabato 17 e domenica 18 maggio. Cancelli aperti dalle 11 alle 20 e trenta. Oltre 80 cantine presenti, masterclass, talk e degustazioni. Avvinando è promossa dall’Assessorato regionale delle Attività produttive, da Confcommercio Palermo, dove stamani, martedì 29 aprile, è stata presentata, e dalla FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). La decima edizione rappresenta una festa ma anche un punto di svolta. “In questi dieci anni crediamo di avere tenuto passo al cambiamento dei tempi. Ripensando alla prima edizione, nel 2011, mancavano tutte quelle sfumature che oggi sono fondamentali”, commenta Marco Busalacchi, socio e fondatore di Avvinando assieme a Massimiliano Morghese e Giuseppe D’Aguanno.

L’obiettivo è proporre un evento che sia momento di crescita, connessione e conoscenza, capace di parlare a professionisti del settore, winelover esperti ma anche a chi si avvicina con curiosità al mondo del vino. “Chicca di quest’anno – prosegue Busalacchi sarà la presenza del mondo produttivo della grappa, con masterclass dedicate e proposte innovative di degustazione”. Venti le aziende produttrici di spirits e distillati coinvolte. Tra le novità anche Avvinando Off: un evento esclusivo dedicato allo champagne, in programma lunedì 19 maggio alle 15.30 allo Spazio Noz, guidato da Riccardo Orsini, Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne.

da sinistra Francesca Landolina, Marco Busalacchi, Antonio Cottone, Edy Tamajo, Massimiliano Morghese, Giuseppe D’Aguanno

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato Antonio Cottone, presidente FIPE-Confcommercio Palermo, che ha dato il benvenuto sottolineando l’interesse economico e commerciale verso la manifestazione, e l’assessore regionale delle Attività Produttive Edy Tamajo: “Sosteniamo la manifestazione per il terzo anno consecutivo perché coniuga cultura, tradizioni e crea momenti decisivi per rafforzare il sistema imprenditoriale delle nostre aziende, offrendo spunti per creare connessioni e incontri commerciali proficui”. Confermata così anche per questa edizione 2025 la vocazione B2B dell’evento, con il coinvolgimento dello Sportello Sprint dell’Assessorato regionale delle Attività Produttive per facilitare l’incontro tra aziende siciliane e operatori del settore Ho.Re.Ca.

Il programma della manifestazione è consultabile online www.avvinandowinefest.it


Dalla stessa categoria

Lascia un commento