Una Sicilia che non insegue modelli, che non ambisce ad essere qualcosa d’altro, di meno o di più che sia, che su quest’isola, forse, se la smettessimo di cercare di fare vini come li fanno nella Loira in Toscana, o in Piemonte, o qualsiasi altro posto, forse, ci limiteremmo a fare solo dei bei vini rossi, come questo. […]

Strano il destino del Nero d’Avola, i sommelier, specie quelli siciliani,  si vantano di non berlo, il pubblico beh, il pubblico lo associa ai vini in offerta nei discount 2/3 euro, come certi doppi live di Marco Masini, nei cestoni di metallo delle offerte a tre euro e novanta, della Feltrinelli. Destinato ad essere frainteso, poco capito, travisato […]