Ventuno cantine siciliane per il “Sabato del Vignaiolo”, l’evento promosso dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che il prossimo 6 maggio sarà di scena nella splendida cornice di tenuta Giasira, a Rosolini. “I valori che ci legano in FIVI fanno riferimento al senso di tutela e promozione che ciascuno di noi vive nel territorio di […]

Buone notizie per l’intero comparto del vino e dell’agroalimentare europeo. La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha approvato all’unanimità la nuova regolamentazione UE su DOP e IGP che riguarda la tutela delle indicazioni geografiche. Quattro i punti cardine della riforma: rafforzamento del ruolo dei Consorzi di tutela, più protezione delle IG in relazione alle “menzioni […]

I vini del vulcano attivo più alto d’Europa conquistano il cuore e i palati: 8mila le presenze alla 14° edizione di “Le Contrade dell’Etna”, svoltasi dal 15 al 17 aprile 2023 al Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia. La rassegna dedicata ai vini dell’Etna, che ha coinvolto 105 cantine, ha visto importanti interventi […]

Dopo ben 41 anni, l’Accademia Italiana della Cucina ha rinnovato la ricetta del vero ragù alla bolognese. Il nuovo testo, depositato con atto notarile presso la Camera di commercio di Bologna, arriva al termine di “lunghe e approfondite ricerche condotte da un apposito Comitato di studi dell’Accademia Italiana della Cucina”. L’atto notarile è stato consegnato […]

“Ambasciatori e custodi di cultura e territori”, è questo il pay-off scelto per la 20a edizione di Sicilia en Primeur, evento vetrina per le anteprime dei vini siciliani organizzato da Assovini Sicilia, in programma a Taormina e Radicepura dal 9 al 13 maggio.  Saranno oltre ottanta i giornalisti italiani e stranieri che parteciperanno alla kermesse. […]

A Sennori, in provincia di Sassari, il vino è una cosa seria. E per ribadirlo, il Comune ha deciso di donare una bottiglia di vino rosso Isola dei Nuraghi Igt per ogni nato nel comune nel 2023. L’idea è della Cantina Sorso Sennori, con il patrocinio dell’Associazione nazionale Città del Vino. La bottiglia si presenta […]

Una giuria d’eccellenza per una manifestazione… speciale. All’I.P.S.S.E.O.A Pietro Piazza di Palermo, la scuola alberghiera più grande d’Italia, si è svolta la quinta edizione del concorso “Diversi saperi e speciali sapori”, dedicata a studenti speciali e coordinata dalla professoressa Silvia Valvo. Il nostro editore Francesco Fontana, lo chef Nino Ferreri di Limu, lo storico maître […]