L’Italia ottiene il terzo posto, in Europa, per quanto riguarda il consumo quotidiano di alcol. Secondo una ricerca Eurostat, che ha messo a confronto le modalità di consumo di alcolici negli Stati membri dell’Unione europea, i Paesi mediterranei hanno un consumo di alcol maggiore rispetto al resto del Continente.
Per i nostri nonni, un bicchiere di vino al giorno era una certezza. A quanto pare questa usanza rimane ancora oggi tra i Paese del Mediterraneo. Un’abitudine che fa ottenere all’Italia il terzo posto il Europa per consumo giornaliero di alcol, su una media di 8,4% cittadini europei adulti.
Se messa a confronto con gli alti Stati membri dell’Unione europea, come ha fatto Eurostat, l’Italia infatti spicca per il consumo di alcolici. Il Belpaese però occupa il gradino più basso del podio con il 12,1% di cittadini che assumono bevande alcoliche ogni giorno. Al primo posto c’è il Portogallo con il 20,7%, seguito da Spagna con il 13%.
Per quanto riguarda i Paesi nordici, invece, la frequenza con cui si consuma alcol è settimanale. Questa abitudine è condivisa dal 28,8% degli europei. Questa volta, in cima alla classifica ci sono i Paesi Bassi con il 47,3% della popolazione che consuma alcolici ogni settimana, seguono Lussemburgo (43,1%) e Belgio (40,8%). L’assunzione mensile di alcol è invece più diffusa in Lituania (31,3%), Lettonia (31,1%) e Cipro (30,4%).
Anche se l’Italia rientra tra i Paesi in cui si bevono alcolici ogni giorno, questo non significa che si ceda agli eccessi. Nella classifica sul consumo episodico pesante di alcol, che equivale all’ingestione di più di 60 grammi di etanolo puro in una singola occasione, l’Italia è ultima insieme a Cipro al 4%, ben lontana dalla media Ue del 19%. A registrare le percentuali più alte sono invece Danimarca (38%), Romania (35%), Lussemburgo (34%) e Germania (30%)
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…