“A tavola con Afrodite”, una cena letteraria e un dialogo immaginario con la dea dell’amore. L’appuntamento è venerdì 29 luglio alle ore 20 a Case Perrotta, l’agriturismo biologico che si trova a Sant’Alfio, alle pendici del vulcano, a 800 metri di altitudine sul livello del mare. Immaginate un continuo scambio di suoni e sapori, tra gusto e parole, sorsi d’Etna e sorrisi. Anche quest’anno Case Perrotta dedica al dialogo “gastro-letterario” un evento tematico, dopo il successo dello scorso anno.
“La letteratura sarà ancora una volta il filo conduttore del nostro evento – spiega Agata Romeo, titolare dell’agriturismo – ma quest’anno a parlare è l’amore.
Durante la serata, alcuni attori leggeranno testi e ricette tratte dai libri ‘Afrodita’ di Isabel Allende e ‘Ricette Immorali’ di Manuel Vasquez Montalban. Ogni testo accompagnerà un piatto, solleticando l’appetito e i sensi”.
Il dialogo immaginario con ‘Afrodite a tavola’ sarà affidato agli attori, che interagiranno con gli ospiti attraverso le letture dei testi, e allo chef Carmelo Molino che ha ideato un menù ispirato ad alcune citazioni d’amore, dove non mancheranno ingredienti piccanti e afrodisiaci.
Per esempio, il cioccolato, presente sin dal benvenuto dello chef nella focaccina morbida al cioccolato di Modica, miele e sale di Trapani; il tartufo nero d’Alba, nel filetto di Charolaise tagliato al coltello con tartufo nero di Alba, perlage di nero d’Alba e crema di fior di cappero; le fragole, nell’antipasto uovo poché croccante su nido di sedano e gazpacho di fragole; il peperoncino, nel risotto di Carnaroli mantecato all’aglio, olio e peperoncino.
Ma sono solo alcuni esempi delle creazioni culinarie che fanno parte di un menù tutto da scoprire, a cui saranno abbinati sorsi d’Etna. I vini in abbinamento sono infatti quelli di Cantine Russo. Si chiuderà poi con un ‘elisir d’amore’ a base di Amaro Indigeno al sapore di melagrana. Il tutto, in una fresca sera d’estate, alle pendici del vulcano al ritmo della lettura di racconti e poesie, in una chiave ironica e leggera. “L’idea è quella di una cena partecipata, viva, teatrale – aggiunge Agata Romeo – che sia un inno all’amore, alla felicità e ai piaceri della vita”.
L’evento è patrocinato dall’associazione Strada del vino e dei sapori dell’Etna ed è un appuntamento destinato a diventare una tappa annuale per i golosi, e per gli amanti del cibo e della letteratura.
La cena ha un costo di 50 euro a persona. Per informazioni e per partecipare, è possibile chiamare Case Perrotta al 095968928 oppure 338 3720194.
Online anche il link per l’acquisto o la prenotazione dei biglietti e il menù completo (piatti e vini in abbinamento) https://shop.caseperrotta.it/it/gli-eventi/27-a-cena-con-afrodite-un-pasto-letterario.html.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…