A Castellammare del Golfo nasce il nuovo ristorante dello storico Lido Pirata

Leggi l'articolo completo

Riparte con grandi novità il “Lido Pirata” di Castellammare del Golfo, uno dei lidi più storici del litorale. Il proprietario, Daniele Varvaro, doppiatore ed ex produttore musicale, ha inaugurato da pochi giorni la nuova stagione all’insegna del food made in Sicily. All’interno del lido vi è infatti un ristorante con vista mare che dallo scorso anno offre la possibilità a siciliani e non di degustare pesce freschissimo e piatti tipici dell’isola.

Il nuovo menu è stato studiato da Varvaro con la collaborazione della nuova chef Giovanna Pellegrino. “Ero stanco della solita cucina gourmet, dunque ho ideato un menu che permetta alla gente di mangiare come se fosse a casa. Abbiamo dimenticato l’importanza di una semplice busiata allo scoglio o pasta con finocchietto e sarde”, spiega Varvaro.

Daniele Varvaro, titolare del Lido Pirata

Ristoranti a Castellammare del Golfo, il Lido Pirata di Daniele Varvaro

Il lido Pirata è uno dei primi lidi del litorale di Castellammare. Per Daniele – che sui social conta più di 34 mila follower grazie alla sua attività di doppiatore e alle sue rubriche che spopolano sul web – è la seconda stagione all’interno del Lido: per circa 5 anni infatti è stato impegnato al Bistrot Burger Restaurant, una delle realtà ideate qualche anno fa. “Sto già pensando alla stagione 2022, sperando che sia un periodo migliore per tutti così da avere una tranquillità mentale da poter migliorare la struttura sempre di più. Non abbandono l’idea di un Burger Restaurant sul mare e credo che l’anno prossimo potrò tornare a proporre hamburger di qualità”.

La zona bar del Lido Pirata a Castellammare del Golfo

L’area ristorazione del lido include anche un’accogliente zona bar esterna, attiva la domenica dalle 10 del mattino. “Per chi ama il relax e l’ora dell’aperitivo, abbiamo allestito una piccola area dedicata ai cocktail e agli spritz, da sorseggiare al tramonto con i piedi sulla sabbia e lo sguardo rivolto al nostro stupendo panorama – conclude Varvaro – Non mi resta che augurare a tutto il mio team una stagione piena di successi”.

Orari di apertura: 8.00 – 19.30

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

13 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

17 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

18 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

18 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

18 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

19 ore ago