We’re Smart Academy, i migliori chef del mondo insieme per promuovere l’uso di frutta e verdura

Leggi l'articolo completo

In contemporanea all’International Fruits and Vegetables Week, iniziata lo scorso 10 maggio e che si concluderà giorno 16, è nata l’Accademia We’re Smart Academy per riunire i migliori chef internazionali che condividono la loro esperienza sulla cucina sana ed ecologica attraverso libri di cucina, manuali, webinar e sessioni con altri chef, aziende alimentari e consumatori. Un’iniziativa che proseguirà fino al 20 settembre quando sarà lanciata la nuova Green Guide, l’annuale guida dedicata ai migliori ristoranti sostenibili e orientati al consumo di frutta e verdura, classificati da 1 a 5 Ravanelli.

A promuovere l’Academy è We’re Smart World, l’Associazione belga che promuove uno stile di ristorazione orientata alla sostenibilità e all’uso delle verdure e della frutta al centro della proposta culinaria e che ha deciso di lanciare il nuovo “5 Radishes” Chefs Club. Si tratta di un collettivo che riunisce i 79 migliori ristoranti di verdure del mondo che hanno ottenuto la prestigiosa valutazione “5 Radishes” (ravanelli). I “Radishes” costituiscono il sistema di valutazione proposto dalla Green Guide.

Peperoni in salsa Thai una delle 51 ricette disponibili nella settimana della frutta e verdura

Cinque gli italiani inseriti nel prestigioso “5 Radishes” Club. Si tratta di Enrico Crippa (Piazza Duomo), Pietro Leemann (Joia), Michelangelo Mammoliti (La Madernassa), Luigi Taglienti e Gaetano Trovato (Arnolfo).

“We’re Smart World riunisce persone e aziende intorno al concetto di alimentazione sana, ecologica e sostenibile – afferma Frank Fol, The Vegetables Chef®-. La We’re Smart Academy, a sua volta, mira a condividere le nostre conoscenze sul cibo sano ed ecologico con quante più persone possibile. Possiamo provare a ispirarle per rendere frutta e verdura l’ingrediente principale di molti dei loro piatti. E con questo non intendiamo solo chef e aziende alimentari, ma anche consumatori”.

Frank Fol ideatore di Green Guide con i ravanelli simbolo della sua guida

Il “5 Radishes” Chefs Club, lo ricordiamo, è un club esclusivo la cui iscrizione è strettamente riservata agli chef dei migliori ristoranti di verdure del mondo che hanno ottenuto l’ambito rating “5 ravanelli” nella sezione culinaria della We’re Smart Green Guide. Tra i criteri di selezione per ottenere il punteggio di 5 ravanelli vi sono la peculiarità di utilizzare frutta e verdura in almeno due terzi del menu e la grande attenzione ai prodotti locali e sostenibili, unitamente al disporre di sistemi per limitare il consumo di acqua ed energia all’interno del locale. Naturalmente i 79 ristoranti attualmente inseriti nel 5 Radishes Chefs Club vantano anche un alto livello di perfezione e creatività culinarie in grado di portare ai massimi livelli l’esperienza stessa del gusto.

I 79 Chef dell’Accademia condivideranno i loro segreti a base di frutta e verdura durante una serie di webinar mensili interattivi nel corso dei prossimi mesi. I fan possono partecipare a queste sessioni anche attraverso Clubhouse, per conoscere le ultime innovazioni e tendenze nel campo della cucina sana ed ecologica.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

4 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

9 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

9 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

10 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

10 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

10 ore ago