Quei profumi in punta di piedi del pelaverga piccolo

Leggi l'articolo completo

E se il rosso del futuro venisse dalle colline saluzzesi, e fosse di un’uva di cui non avete (quasi) mai sentito parlare? Già parlare di pelaverga piccolo, ancora meno conosciuto dell’altro (https://www.slowfood.it/slowine/sono-due-quello-grosso-e-quello-piccolo-entrambi-piemontesi-le-migliori-etichette-in-commercio-di-pelaverga/), quello grosso, tipico di un altro Piemonte, con cui non condivide affinità genetiche, ma solo semantiche, questo è l’autoctono di Saluzzo.

Visiva calvinista, scarica e affascinate, profumi in punta di piedi, in levare, si potrebbe dire, tra rosa, spaziature, e una ciliegia timida, mia stucchevole o assertiva. Le leggerezza qui non è mai banalità, un vino pronto di beva ma mai, mono dimensionale, segno che forse i vini, (come le persone del resto) per colpire non devo dire troppo, devo dire, semplicemente le cose giuste, come quelle che ci sono in questa bottiglia.

Equilibrato ma croccante, sorretto da un’acidità essenziale e integrata come un giro basso ben fatto, un vino cool nel senso del primo Miles Davis, dove non ci sono note stonate, o superflue ma un’unica, essenziale armonia. Se più vini rossi fossero così, le persone ne berrebbero molti di più, non un rosso da crypto bro, ma un rosso da esseri umani curiosi.

Un vino esile e cool, un pelaverga che di piccolo ha solo l’aggettivo.  Da abbinare a Rouge, (https://open.spotify.com/track/6gsNEFX5nwa6indu4oub7d?si=739f49657db34b73) dal primo classico di Miles, essenziale, dritto e freschissimo come questo vino.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

3 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

3 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

3 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

3 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

3 giorni ago