Ordinare del cibo comodamente da casa e farlo recapitare all’indirizzo desiderato. Grazie alla diffusione sempre maggiore delle app per cibo a domicilio, adesso è possibile. Le app, infatti, permettono di acquistare direttamente dal ristorante o dalla pizzeria che preferisci.
Le app per cibo a domicilio consentono di selezionare il pasto che si desidera e riceverlo comodamente a casa. Oggi ne esistono tantissime che con un click ti permettono di comprare direttamente dal tuo ristorante preferito.
Il funzionamento è simile un po’ per tutte le app della categoria. Si accede ad una vasta offerta, generalmente divisa per categorie e per ristorante o pizzeria. Ma esistono anche delle caratteristiche che rendono un’app migliore di un’altra.
Alcune per esempio consentono anche di monitorare i tempi di consegna del fattorino. Per scegliere quella che fa al caso vostro, basta fare attenzione ad alcuni particolari come la commissione dell’applicazione, la sua diffusione a livello geografico, quanti e quali ristoranti vi aderiscono.
Alcune, inoltre, sono specializzare solamente in una tipologia di pasto. Come quelle dedicate al sushi, che negli ultimi tempi spopola sulle tavole degli italiani, sia in casa che al ristorante. Altre, infine, prediligono e offerte gastronomiche della zona.
Per conoscere e scegliere l’app per cibo a domicilio che fa al caso vostro, vi offriamo una carrellata di quelle più diffuse.
Just Eat è sicuramente l’app più diffusa e conosciuta. Sono molti i ristoranti, le pizzerie e i locali etnici che vi aderiscono. L’offerta è molto ampia e copre la maggior parte delle città italiane. Inoltre consente anche di pagare con Pay Pal.
I vacanzieri o gli amanti del litorale di Jesolo on the beach potranno affidarsi all’app Foodracers. Anche il resto degli abitanti del Nord Italia potranno contare sulle consegne a domicilio dal ristorante preferito, ordinando comodamente da casa tramite questa applicazione.
Dalle vacanze al lavoro. Deliveroo è l’app per cibo a domicilio con una sezione apposita per le esigenze delle aziende. In questo modo si potrà ordinare il proprio pasto preferito anche dall’ufficio.
Foodora è un’app che punta molto sulla qualità. Questo riduce il bacino d’utenza, infatti è presente solamente in sei città, per consentire una migliore qualità del servizio.
Va bene ordinare cibo comodamente dal divano di casa, ma se si vuole aggiungere il gusto di una sfida, allora l’app giusta è Moovenda. Spesso, infatti, lancia delle sfide per vincere sconti o credito da utilizzare per consegne successive. Serve Cagliari, Cosenza, Napoli, Roma e Lido di Ostia, Torino e Viterbo e consente anche di preordinare quando il ristorante è ancora chiuso.
Per un intero pranzo consegnato a casa, l’app più adatta è Mymenu. Il servizio funziona a Bologna, Brescia, Milano, Modena, Padova e Verona. Permette di spaziare in tutti i tipi di cucina e si può anche ordinare anche una cena-regalo.
Uber Eats al momento si trova solamente a Milano e nelle città in cui è attivo Uber. Si tratta sicuramente di una buona app per le consegne di cibo a domicilio ma ha anche dei limiti. Per esempio, consente solamente il pagamento tramite carta di credito e la commissione per ogni ordine è di 5 euro.
Abbiamo già accennato alla diffusione le sushi nel mondo occidentale e in Italia. Se la cucina giapponese è la vostra passione – e se vi trovate dal Centro al Nord Italia – Zushi è l’app che fa per voi.
Un modo un po’ insolito di riceve uno dei famosi frappuccini di Starbucks è ordinarlo tramite l’app. Non verrà consegnato a casa, ma l’ordine sarà pronto ad aspettarti non appena arriverai al negozio in cui hai fatto l’ordinazione.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…