MSC, quanta innovazione nella nuova nave da crociera: menu “stellato” e birrificio a bordo

Leggi l'articolo completo

La rivoluzionaria MSC World Europa si prepara al “battesimo” che avverrà a Doha il prossimo 13 novembre. Nel frattempo proseguono le novità, svelate nelle ultime ore da MSC Crociere.

Si comincia dalla prima partnership che riguarda l’offerta di Food & Beverage. Lo chef stellato, volto televisivo e autore Niklas Ekstedt, ha ideato infatti il menu del ristorante di specialità Chef’s Garden Kitchen, incentrato sugli ingredienti naturali e sulla filosofia “dalla fattoria all’oceano”. Questo nuovo ristorante sarà caratterizzato dal primo giardino idroponico in mare e gli ospiti potranno vivere un’esperienza unica e coinvolgente con lo chef che realizzerà le straordinarie creazioni di Ekstedt in una cucina a vista sullo sfondo di un panorama sul mare.

MSC Crociere, a bordo il mini birrificio ideato da Teo Musso

Nel frattempo, il pluripremiato mastro birraio Teo Musso, che ha creato il birrificio Baladin Farm, ha collaborato con MSC Crociere per creare una gamma personalizzata di birre artigianali firmate MSC le quali saranno prodotte in mare nel microbirrificio a grandezza naturale che si trova all’interno nave. Il birrificio produrrà e servirà la gamma di inedite birre “oceaniche” prodotte con acqua di mare desalinizzata esclusivamente a bordo, offrendo una pils, una bitter e una birra di frumento, da gustare insieme ai classici snack da pub.

Queste collaborazioni coinvolgono esperti internazionali del settore accuratamente selezionati in quanto portatori di valori in comune con MSC Crociere, concentrandosi su qualità e passione, oltre a lavorare con ingredienti scrupolosamente individuati. Grazie alle competenze e alle conoscenze dello chef Niklas Ekstedt e del mastro birraio Teo Musso, questi locali offriranno un’esperienza unica ed elevata che li distinguerà, in linea con la missione di MSC World Europa di ridefinire il futuro delle crociere.

MSC World Europa, Chef’s Garden Kitchen


Birra Baladin, il birrificio artigianale di Teo Messo

Birra Baladin è un birrificio artigianale e agricolo italiano, caratterizzato da proprie miscele di sapori deliziosi, innovazioni creative e una storia ricca di belle tradizioni. Il fondatore e mastro birraio Teo Musso è la forza visionaria dietro il marchio, considerato il “padre” del movimento della birra artigianale italiana e un’influente figura del settore a livello internazionale. Ha introdotto un nuovo concetto nel settore della birra, suggerendo ai ristoranti di utilizzare la birra come abbinamento al cibo. Sostiene la filiera agricola italiana per certificare la produzione di vere birre artigianali Made in Italy. Le sue birre hanno avuto grande successo sin dalla loro nascita negli anni ’90 e sono ancora prodotte poco distante dalla città natale di Teo Musso (Piozzo) in Piemonte.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

2 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

2 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

2 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

2 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

2 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

2 giorni ago