L’impegno di Aqua e la Giornata mondiale sulla sicurezza sanitaria degli alimenti

Leggi l'articolo completo

Il 7 giugno di ogni anno si celebra nel mondo la Giornata mondiale della sicurezza degli alimenti. Proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La Giornata rappresenta un’occasione di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo le malattie a trasmissione alimentare colpiscono ogni anno circa 600 milioni di persone e possono rappresentare un grave rischio per la salute, in particolare quella dei bambini e dei consumatori appartenenti a fasce socialmente svantaggiate.

Anche il mondo ittico torna riflettere sul proprio futuro in occasione dell’importante ricorrenza. In occasione della Giornata mondiale della sicurezza degli alimenti, la società Aqua rinnova il suo impegno nel garantire sicurezza sanitaria, benessere e totale tracciabilità dei propri prodotti.  Aqua si occupa dal 2000 di allevamento in acquacoltura di branzini e orate al largo di Lavagna, in Liguria, rappresentando prima società del Nord Italia a svolgere integralmente il proprio ciclo di produzione in mare aperto, allevando pesci cresciuti in un ambiente salubre e con un ciclo di sviluppo e alimentazione del tutto simile a quello naturale.

La sicurezza alimentare dei prodotti di Aqua passa attraverso due elementi molto importanti: la tracciabilità e il benessere degli esemplari allevati. Rispetto al pescato, il pesce allevato è costantemente soggetto a controlli e analisi di tipo chimico e microbiologico. Le analisi sono svolte dal Centro di ricerca dell’Università di Bologna e nel corso degli anni hanno riscontrato nel pesce allevato in acquacoltura assenza del parassita Anisakis. Parallelamente, altre ricerche condotte dall’Università di Genova hanno evidenziato tracce di mercurio sensibilmente più basse rispetto al pesce selvatico.

La tracciabilità del prodotto è garantita dall’identificazione di ogni partita in ingresso con un lotto univoco che rimane inalterato fino alla commercializzazione, a cui vengono associati durante la crescita i lotti del mangime somministrato. Il benessere dei pesci viene curato meticolosamente in ogni aspetto, per fare in modo che il loro stato di salute si traduca in qualità e sicurezza nella scelta del consumatore.

L’attività di acquacoltura sviluppata da Aqua si preoccupa di misurare periodicamente anche la qualità di vita dei propri pesci, attraverso analisi di parametri morfologici di campioni di fegato, in cui vengono analizzati enzimi e biomarcatori come indicatori di stress. I risultati dei campioni prelevati hanno evidenziato in tutti gli esemplari una qualità di vita ottimale. La sicurezza sanitaria dei pesci allevati da Aqua viene inoltre garantita da un’alimentazione bilanciata tra farine di pesce e vegetali ricchi di proteine, grassi e sali minerali che offrono un deciso valore nutrizionale e dall’assenza di antibiotici e ormoni promotori di crescita.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

L’eccellenza culinaria siciliana diventa dinamica

Cinque chef d’eccellenza si sono dati appuntamento a Le Terrazze della Rinascente, a Palermo, con…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Assovini Sicilia scommette su qualità ed enoturismo: ecco le aziende presenti

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite…

3 giorni ago

Nicola Fiasconaro protagonista ad Agricoltura È

Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, è stata…

5 giorni ago

La Foresteria Planeta riapre i battenti: nasce il resort diffuso

La Foresteria Wine Resort di Menfi La stagione 2025 dell’ospitalità Planeta sta per iniziare: la…

6 giorni ago

A Expocook il debutto di Olio Beddu, fra le eccellenze siciliane dello stand dell’Esa

Uliveto dell'azienda di Chiara Gravagno, a Licata Quando provi a produrre un olio di qualità…

7 giorni ago

La Colomba di Fiasconaro sposa l’estro di Dolce&Gabbana: pasticceria d’eccezione a Expocook Roma 2025

La colombe Fiasconaro Pasqua 2025 griffata Dolce & Gabbana La tradizione pasticciera siciliana di Fiasconaro…

7 giorni ago