International Street Food, in Italia la manifestazione itinerante che vi porta in giro per il mondo

Leggi l'articolo completo

Pronti a gustare il meglio del cibo da strada da tutto il mondo? Potete farlo a Roma grazie alla XVI tappa della V edizione dell’International Street Food. Un evento che dal 9 al 12 settembre vi porterà in giro per il mondo semplicemente passeggiando tra gli stand aderenti.

International Street Food, in Italia la manifestazione itinerante che vi porta in giro per il mondo

Un’occasione da non perdere per gli amanti del cibo da strada internazionale. Per tutti coloro che amano “assaggiare” e sperimentare nuovi e insoliti sapori, torna a Roma dal 9 al 12 settembre l’International Street Food, evento organizzato da Alfredo Orofino.

La manifestazione è itinerante e questa è la XVI tappa della V edizione. Sono 25 gli stand previsti per questa tappa, di cui 20 di food e 5 di birra. Nelle giornate di giovedì e venerdì, la manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 18 alle 24. Il sabato e  la domenica invece un’intera giornata a disposizione dalle 12 alle 24.

L’offerta culinaria

Gli stand offriranno street food della cucina internazionale ma anche tanta tradizione regionale italiana. Si potranno assaggiare specialità tipiche come gli arrosticini abruzzesi, le bombette pugliesi, il lampredotto toscano, il coppo di pesce napoletano e le prelibatezze dell’ hamburgheria gourmet italiana.

Particolare attenzione al cibo da strada siciliano proveniente da Palermo con un truck dedicato dove poter gustare le arancine, il pane ca’meusa, i cannoli , la cassata. Occhio alla Puglia con un barco proveniente da Lecce pronto ad offrire le orecchiette di grano arso, la burrata ed il dolce pasticciotto.

LEGGI ANCHE: Come cucinare l’arancina perfetta, 6 trucchi per non farsi cogliere impreparati per Santa Lucia

Anche la birra sarà protagonista dell’International Street Food, tra birrifici italiani e stranieri. Ci saranno stand con prodotti stranieri provenienti dalla Repubblica Ceca, dall’Inghilterra e dalla Germania.

Le altre tappe

Dopo la Capitale sarà Guidonia (Roma) ad accogliere la manifestazione itinerante. A seguire dal 16 al 19 sarà la volta di San Severino Marche (Macerata) e di Gorizia e poi dal 17 al 19 di Cascina (Pisa). Dal 23 al 26 settembre l’International Street Food toccherà quattro città diverse contemporaneamente: Udine, Castel Maggiore (Bologna), Modena e Motta di Livenza (Treviso).

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

4 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

4 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

4 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

4 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

4 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

4 giorni ago