Fud Bocs è tornato! Riapre sul molo di Sant’Erasmo a Palermo il fish bar vista mare

Leggi l'articolo completo

Fud Bocs è tornato. Stavolta per sempre e non stagionalmente, grazie alla nuova location fronte mare sul molo di Sant’Erasmo. Dopo l’esperienza estiva al Nautoscopio, con spazi evidentemente più ridotti rispetto all’attuale soluzione, i due volti noti della ristorazione palermitana Gianluca Cigna e Saverio Borgia, già rispettivamente soci di Fud Bottega Sicula Palermo in Piazza Olivella, e Fud Bottega Sicula Milano sui Navigli, replicano il successo del format insieme ad Andrea Graziano.

Ancora una volta il menu è esclusivamente a base di pesce – così da differenziarlo da quanto proposto in piazza Olivella – e propone tanti nuovi piatti. Osservando il mare, si potrà godere di croccanti fritti e snack, golosi panini di pesce e delle intramontabili pinse condite con i migliori ingredienti siciliani, dalla burrata di bufala ragusana alle acciughe di Sciacca, dai capperi di Salina e ai pomodorini di Pachino. L’esperimento di qualche anno fa a bordo di un food truck si è trasformato finalmente in una realtà stabile e duratura.

“Una riconferma in una città che da sempre è cruciale nel panorama della ristorazione nazionale in un luogo come il molo Sant’Erasmo che promette di diventare un avamposto di una nuova idea di città, più contemporanea e più godibile- spiega l’imprenditore catanese ideatore del marchio FUD- il nostro intento è quello di continuare a giocare con ingredienti e sapori rispettando sempre la nostra filosofia: filiera corta, piccole produzioni, l’amore per l’eccellenza, un servizio attento ma smart e di dare il nostro piccolo contributo da imprenditori per riavvicinare il centro storico di Palermo al mare.”

Fud Bocs rimarrà aperto tutto l’anno, a pranzo e a cena. Il gruppo Fud Bottega Sicula si è impegnato con 25 nuove assunzioni tra personale di sala e cucina, sulla città di Palermo per gestire questa nuova apertura da aggiungere all’organico di Fud Bottega Sicula di Piazza Olivella che impiega già da cinque anni oltre 40 dipendenti.

Lo spazio, pensato dall’architetto francese Andrea Ballà, è un continuo dialogo tra interno ed esterno, mare e città, un luogo che è molo ma anche barca con la sua atmosfera da yatch club e gli interni in acciaio, legno e colori pastello su cui domina una morbida tonalità satura del verde acqua. Materiali estremamente tattili dal forte contrasto visivo, dove il caldo delle scanalature in legno incontra il freddo luccicante dell’acciaio e i moduli libreria accolgono prodotti, conserve e bottiglie, come in una cambusa ben assortita. Le sedie lasciano spazio a sedute artigianali che ricordano le casse dei vini, al centro il grande tavolo sociale sospeso su cui accomodarsi per guardare le onde del mare. All’esterno il teak è naturalmente protagonista, l’area sarà allestita con tavoli e ombrelloni per godere per tutta l’estate della rilassante atmosfera da marina club.

Dove: Caletta Sant’Erasmo 999 – Palermo

Quando: tutti i giorni dalle 12:00 alle 01:00

Coperti: 60 esterni e 50 interni

Carte di credito accettate: tutte

Prezzo medio: 15-20 euro

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

11 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

16 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

16 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

17 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

17 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

17 ore ago