Di Giovanna celebra 25 anni in biologico con una grande festa

Leggi l'articolo completo

Il 24 settembre a Sambuca di Sicilia la wine&food experience firmata Di Giovanna

Sarà la prima volta che l’azienda Di Giovanna apre le porte per una grande festa, quella del 24 settembre 2022. Un traguardo così importante, come 25 anni di fedele coltivazione e produzione in biologico, merita, infatti, una celebrazione da ricordare.

Coltivare e produrre vino in biologico non è solo una scelta, ma uno stile di vita che l’azienda ha intrapreso ormai 25 anni fa. Con la cura che contraddistingue i custodi di un territorio, la famiglia Di Giovanna produce vini da vitigni autoctoni e internazionali dal 1968, nella riserva naturale di Monte Genuardo, tra Sambuca di Sicilia e Contessa Entellina.

Sabato 24 settembre, durante la vendemmia 2022, in occasione dell’importante traguardo, la famiglia Di Giovanna apre le porte ai winelover, che potranno scoprire e vivere la cantina, circondati da distese di vigneti affacciati sui Monti Sicani, in un’atmosfera gioiosa e conviviale.

Protagonisti della wine&food experience, che si svolgerà nella tenuta di contrada San Giacomo a Sambuca di Sicilia, non saranno solo i vini Di Giovanna ma anche i sapori del territorio. Alla grande festa saranno presenti, infatti, le eccellenze di Casa Montalbano, Terre di Entella, Lipari Salumi, Feudo Pollichino, La Mannirata, Forno Li Basci per citarne alcuni.

Un’esperienza itinerante per i luoghi della tenuta, che inizierà alle ore 11, e proporrà visite in vigna e in cantina,  musica dal vivo, momenti di scoperta dei tanti abbinamenti e brindisi con i Vurrìa, gli Helios, Camurria e Rufulìa.

I ticket per la giornata sono disponibili fino ad esaurimento posti su https://www.di-giovanna.com/enoturismo/#evento-25-anni-biologico

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

20 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

24 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

1 giorno ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

1 giorno ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

1 giorno ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

1 giorno ago