Come cucinare la zucca rossa al forno, un metodo leggero e veloce per realizzare tante ricette

Leggi l'articolo completo

La zucca rossa viene molto utilizzata in autunno. Gustosa e vellutata, la zucca si presta ad essere la protagonista di numerosi piatti. Oggi vogliamo raccontarvi come cucinare la zucca rossa al forno, un metodo leggero e veloce che vi permetterà di utilizzarla per tante altre ricette.

Le zucche rosse sono generalmente associate ad Halloween e la ricorrenza cade proprio nel periodo dell’anno in cui hanno raggiunto la loro migliore maturazione. Si possono intagliare per realizzare delle spaventose facce o dei meravigliosi disegni floreali, ma oggi vogliamo parlare di ricette.

Sono tanti i piatti che si possono preparare con questi frutti arancioni, tondi o ovali, che fanno parte della famiglia delle zucche. La parte più complessa riguarda il taglio, dal momento che la buccia è molto dura e resistente, ma vediamo come cucinarla al forno. Un modo leggero che dà un risultato allo stesso tempo gustoso e croccante.

Come cucinare la zucca rossa al forno

Per prima cosa bisogna lavare la zucca senza togliere la buccia. Poi basta tagliarla a fette e condirla con gli aromi che più si preferiscono. Potete aggiungere rosmarino, paprika, curcuma, qualsiasi cosa incontri il vostro gusto. Condite con un filo di olio e mettete subito in forno ben caldo per circa venti minuti. Questo creerà una deliziosa crosticina sulla superficie.

Un metodo veloce per realizzare tante ricette

A questo punto la vostra zucca è pronta per deliziare il palato. Potete utilizzarla così, come contorno a secondi piatti. Donerà un tocco di gusto ai vostri piatti.

Se volete provare una merenda alternativa, potete schiacciarla con una forchetta e spalmarla su una fetta di pane.

Inoltre la zucca al forno è un’ottima base per preparare il piatto forte: il risotto. Schiacciandola, infatti, si otterrà una morbida cremina, ideale per un risotto perfetto.

LEGGI ANCHE: Come cucinare un risotto perfetto in 7 semplici mosse

Infine, potreste usarla per realizzare dei gustosi gnocchi di zucca. Insomma, date libero sfogo alla fantasia. Con un unico metodo pratico, veloce  soprattutto light, potrete portare a tavola tante deliziose ricette con la zucca.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

7 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

8 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

8 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

8 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

9 ore ago