Con l’arrivo della primavera, l’orto si riempie di primizie ricche di sali minerali e vitamine. Per esaltarne tutte le caratteristiche e godere allo stesso tempo di una cucina gourmet, lo chef Heinz Beck ha rinnovato il menù del suo ristorante La Pergola.
La stagionalità degli ingredienti è uno degli elementi fondamentali per la realizzazione di un piatto di successo. La cucina deve essere in grado di coniugare bontà, equilibrio e salite. Così lo chef stellato Heinz Beck rinnova il suo menù in vista delle primizie dell’orto.
LEGGI ANCHE: Crisi Covid, Heinz Beck: “Coprire i costi con l’economia circolare senza tagliare la qualità”
“Con i nostri piatti, da sempre, seguiamo quella che è la stagionalità delle materie prime in pieno rispetto del loro ciclo vitale. Oggi, come non mai, salvaguardare e rispettare le risorse che la terra ci offre è diventata un’esigenza e per questo a La Pergola, da anni, progettiamo i menu ed i piatti applicando i concetti di economia circolare; tutte le parti che tradizionalmente non vengono utilizzate, vengono studiate e lavorate per creare un valore aggiunto al piatto”.
I palati più esigenti potranno trovare al ristorante La Pergola piatti raffinati che esaltano i prodotti della stagione primaverile. E visto che è arrivato il momento dei carciofi e delle fave, nel nuovo menu di primavera, lo chef Beck inserisce alcuni piatti iconici omaggio di queste salutari verdure. Naturalmente in abbinamento ad altri ingredienti di stagione.
LEGGI ANCHE: La grande ristorazione italiana riparte: si cena sotto le stelle da Cannavacciuolo ad Heinz Beck
Nasce così “Crostacei con carciofi e tartufo nero“, una sinfonia di crostacei del Tirreno con carciofi e tartufo nero, in cui non manca una nota aromatica, affidata al cavolo siberiano. Nel nuovo menù primaverile del pluripremiato chef si trova anche la “Spigola con broccoli selvatici, fave e agretti marinati all’essenza di vino rosso, barbabietola ed estratto di pecorino” che racchiude in sé tutti i sapori di questa meravigliosa stagione.
La natura regala sempre meraviglie. Alla base della cucina dello chef Beck c’è il rispetto del ciclo vitale della materia prima e dell’alternarsi delle stagioni. Così, in vista dei prossimi raccolti sono allo studio piatti in cui compaiono piselli, rabarbaro, fragole e funghi.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…